É innegabile Mister Outdoors abbia un gran bel sedere e noi come tutti i suoi numerosissimi follower ce ne siamo accorti e siamo suoi fan. La domanda è stata si può fare del bene con il sedere? Ebbene sì Mister Outtdoors c’è riuscito e continua a farlo e in questa intervista ci ha spiegato come.
Read MoreAlex Vaccani
Quentin Fromont: corpi intrecciati e distorti tra natura e oscurità
Quentin Fromont ci racconta dell’estate ricca di uomini nudi avvinghiati come nelle antiche centauromachie, qui in movimento perpetuo, trasmettendo un pericolo latente.
Read MoreSoufiane Ababri: l’intimità come analisi sociale
Soufiane Ababri attraverso i suoi disegni testimonia la discriminazione sistematica contro le minoranze, la storia post-coloniale, la classe, il genere e la sessualità. Nei disegni di Soufiane si possono percepire i riferimenti a figure precedentemente considerate marginali, come per esempio a Jean Genet o Frank O’Hara e ad altri della letteratura, che sono onnipresenti nel…
Read MoreVeronique Gabai; la “Joie de vivre” in un profumo.
Madame Gabai ha messo all’interno di Ready for Rosé una fragranza dalle vibrazioni estive. Per chi come noi aspetta tutto l’anno che arrivi l’estate, una volta sentita questa fragranza non può che chiudere gli occhi e farsi trasportati altrove.
Read MoreArtur Grucela e il rapporto tra uomo e natura.
Artur Grucela nei suoi quadri esamina la relazione e gli aspetti che esistono tra noi e l’ambiente che ci circonda. Un rapporto che negli ultimi anni sta diventato sempre più ostile e confuso. Per Artur Grucela è importante far emerge l’impotenza dell’individuo rispetto a madre natura. I soggetti maschili dei suoi quadri sono inseriti in…
Read MoreLa Serra; profumi e salute mentale.
L’obiettivo delle fragranze de La Serra è quello di far fare esperienza attraverso un profumo di una condizione mentale
Read MoreSelahatin oral routine.
Selahatin ci porta nel futuro dell’igiene orale artigianale e di lusso. Convertendo colori ed emozioni in dentifrici sbiancanti. Selahatin ha l’ambizione di elevare le esperienze dei rituali quotidiani, come quello di lavarsi i denti, come qualcosa di esclusivo e personale.
Read MoreBaju Wijono/JawaNYC: quando la nudità e il sesso non sono un crimine.
Baju Wijono è un artista controverso che attraverso la sua arte che spazia dall’astratto a figurativo cerca di esprimere e manifestare il suo dissenso contro Instagram e la sua censura che ci spinge sempre più verso un’omologazione in un web fatto di censura e di divieti.
Read MoreZain Curtis, quando l’arte è un atto sovversivo di denuncia.
Zain Curtis è un artista fotografo che crea pop art, dove i simboli della cultura gay classica, quelli a cui noi siamo sempre legati, trovano una nuova connotazione e interpretazione attraverso gli occhi di Zain.
Read MoreRene Farias; quando l’arte queer non ha confini.
Rene Farias ha una visione queer virile ed erotica carica di simbolismo religioso gay. Questo sicuramente a volte può essere visto come scomodo o provocatorio quando fatto da un artista.
Read MoreL:A Bruket, quando la natura ristabilisce l’armonia.
Face Care Collection di L:A Bruket, è stata formulata utilizzando una miscela di ingredienti naturali e biologici oltre che bio-tech.
Read MoreObvious Un Etè racchiude in se l’estate.
Obvious Un Etè è la primafragranzadella gamma che non è un ingrediente, ma una stagione. Chiudi gli occhi e ricorda la tua scorsa estate al mare o quella in cui non vedi l’ora d’immergerti.
Read MoreSasva il fascino del proibito in un profumo.
Sasva Forbidden Words è un profumo disinibito e speziato. Profuma di libertà e di desiderio.
Read MoreFilip Adrian: l’ironia nella sua forma più bella.
Filip Adrian con le sue illustrazioni crea un elogio dell’ironia e del camp. È il cinismo di Filip che è assordantemente attraente. Nei suoi disegni si percepisce una rivoluzione silenziosa, basata sull’impulso che da sempre lo ha accompagnato di creare e di disegnare ciò che vede e ciò che sogna.
Read MoreBECAUSE mette in mostra la risposta artistica all’oppressione sociale.
ECAUSE, in italiano “Perché Sì” è l’esibizione organizzata dalla DCG per presentare un inedito gruppo di Artisti con un linguaggio tra i più innovativi e indipendenti, che colma l’assenza di una specifica iconografia dell’ipermoderna ribellione e della sua rappresentazione libera nell’arte.
Read MoreFloraïku Paris: lo scambio di un bacio delicato
Floraïku Paris con And Your Lips crea un omaggio ad Afrodite, la dea dell’amore, ed esprime una bellezza abbagliante.
Read MoreDo Son la collezione in edizione limitata
Do Son è ispirato da un ricordo d’infanzia di Yves Coueslant uno dei tre fondatori della Maison e dai profumi della città costiera vietnamita da cui prende nome
Read MoreAhmad e l’esplorazione della connessione umana
Ahmad è un fotografo palestinese che vive a Montreal, le sue fotografie sono la rappresentazione dell’identità e fisicità queer.
Read MoreClément Louis e la drammatica eleganza della sua corte queer
meritano uno spazio per essere mostrati, conosciuti ed accolti.Parlare della pittura di Clément Louis significa parlare di inclusione di genere e di quel fascino a volte oscuro e drammatico delle persone che ritrae.
Read MoreDaniel Torrent e le diverse rappresentazioni della complicità maschile
Daniel Torrent nelle sue opere manifesta il contatto umano sensuale e carnale. Racconta l’unione dove sono presenti attrazione e resistenza, intimità e aggressività, dominante e dominato. A fare da protagonista è il colore, che è una delle componenti più emotive che caratterizzano il lavoro di Daniel. Quei toni a volte violenti sono capaci di guidare…
Read More