I conti non tornano e le collezioni non convincono. Cosa succede da Valentino?
Read MoreRHUMBA CLUB: nostalgia synth e orgoglio queer
Rhumba Club racconta il suo viaggio artistico, dalla nascita del progetto nel 2019 fino alla collaborazione inaspettata con Patrick Wolf.
Read MoreSHURA: un’armatura contro i mostri interiori
Dopo anni di silenzio, Shura torna con un disco intimo e cinematografico, nato tra le passeggiate a New York, le influenze anni ’60 e una nuova consapevolezza queer.
Read MoreQueer frequencies al Montreux Jazz Festival 2025
Tra set infuocati e attivismo da dancefloor, la scena queer trasforma il Montreux Jazz Festival 2025 in un manifesto
Read MoreMilano Moda Uomo SS26: C’era una volta la fashion week
La Fashion Week di Milano dedicata alle collezioni maschili, è finita senza nemmeno farci capire che era iniziata. Leggi le review di Giuseppe Di Rosalia.
Read MoreWOODOO FEST 2025: 10 anni di musica nel bosco
Il Woodoo Fest compie dieci anni e si prepara a tornare con un’edizione straordinaria, ancora più intensa, coinvolgente e piena di sorprese.
Read MoreVoci ai Margini. Dieci libri d’arte per il Pride Month
Dieci libri per celebrare storie e voci fuori dagli schemi. Tra icone queer e artisti dimenticati, ma oggi più che mai da riscoprire.
Read MoreMilano Pride 2025, resistenza arcobaleno
Tutto quello che devi sapere sul Milano Pride 2025 è qui.
Read MoreJasmine Freak: il fiore oltraggioso dell’anomalia
Jasmine Freak di Room 1015, in un panorama saturo di interpretazioni convenzionali del gelsomino, emerge come una deviazione radicale, un’ode psichedelica al fiore bianco per eccellenza. Non è il solito abbraccio soave e solare: qui il gelsomino si fa amplificato, mutante, quasi disturbante. Freak, appunto. Il flacone di Jasmine Freak si lascia abbracciare da una…
Read MoreGiulia Mei della musica ha capito tutto
Giulia Mei è un fiume in piena di musica, parole ed emozioni fortissime. Leggi l’intervista.
Read MoreAdult Matters: il racconto di una rinascita attraverso la musica.
“A Modern Witch” di Adult Matters è a un viaggio profondo e sincero nel cuore di un’artista che si confronta con passato e identità
Read MorePEOPLE OF PRIMAVERA SOUND
Look iconici, pelle scoperta e libertà: lo spettacolo Primavera Sound 2025 era anche sotto al palco!
Read MoreGira la moda: Il gioco delle sedie non finisce più.
Una nuova rubrica dove svuotiamo il sacco anziché riempirlo di stronzate che il circolino della moda ci propina giorno dopo giorno.
Read MoreDomingo el Chino: Erotica a Colori
Domingo El Chino è cresciuto a Mérida, tra rovine romane e sculture di nudo che gli hanno insegnato, fin da piccolo, che il corpo non è mai peccato, ma memoria, verità, bellezza. Formatosi tra le aule dell’Università di Barcellona e le strade del mondo, oggi è uno degli artisti più sensuali, ironici e liberi della scena queer europea.
Read MorePatrick Wolf: la rinascita del cantautore folk visionario
In questo nuovo capitolo artistico, Wolf unisce folklore, lutto personale, riscoperta dei sensi e un’estetica gotica profondamente sentita.
Read MoreLes Bras de Morphée: dove il sonno ha il profumo di bellezza
as de Morphée nasce in quell’istante sospeso tra il mondo e l’irrealtà, quando gli occhi si chiudono ma il cuore resta vigile, in attesa di un incontro.
Read MoreBlackout di Rito: un’eclissi olfattiva tra mistero e incanto
Blackout di Rito non è solo profumo: è un presagio. Un invito a entrare in uno spazio intimo e conturbante, dove il tempo si sfalda e i sensi si affilano.
Read MoreLuzai – Corpo, suono e identità
Artista, performer e autrice, Luzai porta avanti un linguaggio personale che unisce musica, danza e immagine, in un’unica visione sensoriale.
Read MoreGINEVRA: Femina è la mia rabbia, la mia terra, la mia verità.
Dopo le atmosfere sospese dell’elettronica, Ginevra torna con un album crudo, terreno e politico. Femina è un diario aperto che urla, lotta e si sporca le mani con la realtà.
Read MoreL’Erotismo Silenzioso di Gaspard
L’arte di Gaspard si nutre di molteplici elementi: moda, lusso, design, ma anche di un feticismo ben riconoscibile, come quello per i capelli. Una vera e propria ossessione nel rappresentarli lucenti, illuminati da una luce magnetica.
Read MoreAntoine Ferreira-Mendes: A Filo Scoperto
Antoine Ferreira-Mendes ricama corpi, ma non si limita a decorarli: li anima, li veste di filo e di immaginazione. Le sue figure – spesso uomini in mutande, creature dolci e vulnerabili, circondate da peluche e piccoli animali – sembrano sospese in un mondo a metà tra l’infanzia e l’età adulta, tra sogno e desiderio.
Read More