Eau Rihla s’ispira ai viaggi sulle piste del Medio Oriente, che alimentano l’immaginario di Diptyque fin dalle sue origini.
Rihla in arabo significa “viaggio” e in questa occasione per Diptyque, diventa un percorso in cui l’impronta olfattiva risveglia immediatamente la memoria di altri orizzonti, ispiranti e avvincenti. Eau Rihla è dedicata a Ibn Battuta – un importante viaggiatore ed esploratore arabo marocchino-berbero del XIV secolo.
La fragranza presenta una nota di cuoio che spicca e che rappresenta l’invito al viaggio. È in contrasto nella composizione. All’inizio l’accordo vibra grazie alla vivacità speziata della bacca rosa e alle note boisé del cedro dell’Atlante.

L’accordo di pelle consumata poi, al contatto con iris, vaniglia e zafferano, si riscalda per ammorbidirsi come una seconda pelle.
Il profumiere Fabrice Pellegrin ha ricreato per l’occasione l’aroma del taccuino in pelle per schizzi di uno dei fondatori, Desmond Knox-Leet, e quello di una valigia in cuoio che avrebbe potuto appartenere a Ibn Battuta. Nella medina immaginata che avrebbe potuto trovare Battuta si incontra l’aroma delle spezie quali zafferano, pepe rosa e vaniglia e si mescola all’insolita combinazione con la nota di lampone.
NOTE
Testa: lampone, pepe rosa, zafferano
Cuore: cuoio, iris, cedro
Base: vaniglia, muschio
La bottiglia di Eau Rihla è adornata con un’illustrazione a firma di Safia Ouares che mostra un paesaggio beduino. L’etichetta ovale sulla bottiglia è dorata, diversa dal consueto design in bianco e nero del brand. Perfetta per questa edizione esclusiva.
Eau Rihla è come una pozione magica, forte, luminoso e sensuale fatto di contasti di forza, tenerezza e determinazione a scoprire terre lontane, portando ricordi evocativi sui nostri corpi.
