Il brunch in primavera è più croccante e gustoso con le barchette farcite con caprino fresco e asparagina selvatica
Puoi preparare tante barchette, una per ogni ospite del tuo brunch, o anche una sola torta rotonda da tagliare a fette. Il risultato sarà ugualmente gustoso se seguirai passo a passo la nostra ricetta.
La cottura bianca, è cioè la cottura della pasta senza ripieno, è lo step più importante da seguire per mantenere una consistenza perfettamente croccante della pasta sfoglia.
Se non ami gli asparagi prova a sostituirli con le verdure che preferisci, lasciandoti ispirare dalle primizie primaverili come i piselli, le fave, gli spinaci, il crescione o i porri.
Le barchette sfogliate con asparagina e caprino fresco sono perfette per un brunch o per un pranzo saporito accompagnate da una insalata fresca, con qualche pomodorino.
Ingredienti: 2 fogli di pasta sfoglia rettangolari – 250 g asparagina – 160 g formaggio caprino fresco – 3 uova – 100 g emmental grattugiato – Qb sale e pepe – Qb timo fresco + Legumi o cereali secchi a scelta per la cottura bianca
Taglia la parte più dura dal fondo del gambo dell’asparagina, sciacquala bene e cuocila a vapore per circa 15/18 minuti. Taglia le cime dell’asparagina e mettile da parte; i gambi restanti tagliali a piccole rondelle e mettile da parte.
Srotola una pasta sfoglia rettangolare e tagliala in 6 rettangoli uguali. Sistemali su una teglia rettangolare coperta da carta da forno, leggermente distanti l’uno dall’altro.
Srotola la seconda pasta sfoglia e ritaglia delle strisce di circa 1 cm. Con queste strisce componi un orlo a ogni rettangolo di pasta sfoglia; io ne ho sovrapposti 4, uno sull’altro, su ogni lato. Con una forchetta fora il fondo di ogni barchetta. (Vedi foto)
Una volta composte le barchette mettile in freezer per circa 30 minuti.

Mentre le barchette si raffreddano prepara la crema di caprino: versa in un robot da cucina il formaggio caprino e le uova, aggiungi un pizzico di sale e pepe e frulla tutto. Versa la crema in una ciotola, aggiungi le rondelle di gambi di asparagina e mescola con un cucchiaio.
Accendi il forno statico a 180°.
Prendi le barchette dal freezer, copri il fondo di ogni barchetta con un rettangolo di carta da forno, ricopri di legumi o cerali secchi e metti in forno per circa 25/30 minuti, fino a quando i bordi non saranno ben gonfiati e dorati.
A questo punto prendi le barchette dal forno, elimina i cerali o legumi secchi, elimina il piccolo rettangolo di carta da forno e versa nelle barchette la crema di caprino. Spennella leggermente i bordi delle barchette con un po’ di crema di caprino.
Spolvera sulle barchette il formaggio emmental grattugiato, aggiungi le punte di asparagina cotte, spolvera anche un po’ di timo fresco e rimetti in forno per 15 minuti circa a 200°. Se i bordi tendono a scurire troppo, prova a lasciarli cuocere coperti con foglio di alluminio da cucina.
Servi le barchette ancora calde con una insalata fresca e… TOH! MANGIALE!
