Brett Seiler non racconta: suggerisce, accenna, lascia che la vulnerabilità si depositi sulla tela come un segreto che non ha bisogno di parole.
Read MoreAlessandro Marzo
Matteo Sedda: la danza come atto di radicale visibilità
Questo lavoro di Matteo Sedda nasce come omaggio a Derek Jarman, alle sue visioni e al lascito degli artisti che l’AIDS ha portato via,
Read MoreLovett/Codagnone I ONLY WANT YOU TO LOVE ME
Al PAC – Padiglione d’Arte Contemporanea, fino al 14 settembre, prende forma una delle esposizioni più potenti e necessarie viste ultimamente in città. A firmarla è il duo artistico Lovett/Codagnone, ovvero John Lovett e Alessandro Codagnone
Read MoreDomingo el Chino: Erotica a Colori
Domingo El Chino è cresciuto a Mérida, tra rovine romane e sculture di nudo che gli hanno insegnato, fin da piccolo, che il corpo non è mai peccato, ma memoria, verità, bellezza. Formatosi tra le aule dell’Università di Barcellona e le strade del mondo, oggi è uno degli artisti più sensuali, ironici e liberi della scena queer europea.
Read MoreL’Erotismo Silenzioso di Gaspard
L’arte di Gaspard si nutre di molteplici elementi: moda, lusso, design, ma anche di un feticismo ben riconoscibile, come quello per i capelli. Una vera e propria ossessione nel rappresentarli lucenti, illuminati da una luce magnetica.
Read MoreAntoine Ferreira-Mendes: A Filo Scoperto
Antoine Ferreira-Mendes ricama corpi, ma non si limita a decorarli: li anima, li veste di filo e di immaginazione. Le sue figure – spesso uomini in mutande, creature dolci e vulnerabili, circondate da peluche e piccoli animali – sembrano sospese in un mondo a metà tra l’infanzia e l’età adulta, tra sogno e desiderio.
Read MoreValentino Vivace: Essere se stessi è la vera rivoluzione
Discoteca Vivace è un viaggio tra synth, emozioni sincere e libertà individuale.
Read MoreSospesi nel Tempo: L’Universo di Jean Bosphore
Jean Bosphore ci immerge in un’atmosfera dove il tempo sembra fermarsi, il sole colpisce la pelle che diventa calda e ha bisogno di immergersi nell’acqua. Ci trasporta in un mondo sospeso, dove i pensieri svaniscono o, se riemergono, non hanno così tanta importanza.
Read MoreJules Magistry e il suo verde dell’erba appena tagliata
Jules Magistry è un’esplosione di vitalità pura, senza filtri, capace di trasmettere mille vibrazioni. Ha una grande capacità di ricerca, un’intensa connessione con ciò che è affine a se stesso e alla sua vita artistica.
Read MoreCorpi umidi dagli acquarelli di Florent Benoit
Florent Benoit, con la sua pittura sussurrata e le sue figure nascoste tra le sfumature dell’acquerello, ci invita a esplorare i confini tra intimità e arte. In questa conversazione con Florent, scopriremo come la sua creatività si intreccia con la fragilità dei suoi soggetti, e come la semplicità possa diventare un linguaggio universale.
Read MoreGökun Baltaci: ombre della memoria
Le opere di Gökhun Baltaci cariche di simbolismi e contrasti, invitano lo spettatore a immergersi in un universo in cui il confine tra il visibile e l’invisibile, tra il familiare e l’inquietante, si fa sottile e suggestivo.
Read MoreFlorian Baudouin: yoga, sudore e seduzione. Un viaggio verso l’equilibrio
Florian Baudouin, un nome che non è ancora associato al grande pubblico, ci ha parlato di come lo yoga, il Pilates e la pratica costante abbiano trasformato la sua vita, sia fisicamente che interiormente. Lungi dall’essere una celebrità dello sport, Florian ha puntato su una filosofia personale che mescola disciplina, creatività e un profondo rispetto per se stesso.
Read MorePolaroid sotto le lenzuola: Ryan Rudewicz racconta il corpo maschile.
Con le sue Polaroid, Ryan sfida il concetto di perfezione, rivelando una bellezza cruda, fatta di dettagli imperfetti, attimi fugaci e racconti sospesi. Ogni scatto sembra una confessione segreta, un dialogo silenzioso tra lui e chi guarda.
Read MoreIl lato seducente di Tyler Matthew Oyer
Tyler fotografa persone che suscitano in lui sensazioni importanti, ma soprattutto che lo divertono, da uomini sexy a artiste straordinarie come FKA Twigs e Sevdaliza. In questa intervista, Oyer ci offre uno sguardo sulle sue riflessioni artistiche, sulla nudità come forma di espressione e sul delicato confine tra arte, intimità ed erotismo.
Read MoreGuy Nechmad Stern: Untouched
Con uno stile che mescola tradizione e intimità, Guy riesce a trasformare ogni scatto in un momento sospeso, dove sensualità e vulnerabilità convivono in perfetto equilibrio.
Read MoreSam Waxman: Fotografia che Svela e Provoca
Con un approccio che spazia tra il personale e il collaborativo, Sam Waxman trasforma momenti intimi in narrazioni visive che sfidano stereotipi e convenzioni, spesso con un tocco di humor nichilista. La sua pratica artistica è profondamente radicata nella sua identità e comunità queer, che considera una fonte di forza creativa e consapevolezza unica.
Read MoreJustin Teodoro: L’arte vibrante tra moda e cultura pop
Nato dall’amore per i bozzetti di grandi nomi come Karl Lagerfeld e Yves Saint Laurent, il suo percorso lo ha portato a lasciare il mondo del design di moda per abbracciare pienamente la sua identità artistica. Con uno stile che combina colori audaci, senso narrativo e un’irresistibile vena di leggerezza, Justin Teodoro celebra il glamour, la fantasia e il fascino intramontabile delle celebrità.
Read MoreSimon Martin: L’arte dell’Intimità Silenziosa
Simon Martin è un pittore che riesce a catturare l’essenza dei momenti più intimi e fugaci della vita quotidiana. Con atmosfere sospese e sognanti, crea opere che sembrano invitare lo spettatore a guardare da vicino senza mai svelare tutto.
Read MoreAgathe Dananai: L’Arte del Quotidiano tra Colore, Feticismo e Femminilità
Attraverso i suoi disegni, Agathe Dananai crea un dialogo con l’identità contemporanea e le sue molteplici sfaccettature, mantenendo un approccio giocoso e inclusivo che tocca temi come il queer e il femminismo, ma sempre con una vena di leggerezza e ironia.
Read MoreOsama Chami: il suo “Una Película Barata” è un’ode all’amicizia queer
Il regista e assistente di Almodòvar, Osama Chami, aprirà il MIX Festival con il suo primo film Una Película Barata
Read More



















