Questo lavoro di Matteo Sedda nasce come omaggio a Derek Jarman, alle sue visioni e al lascito degli artisti che l’AIDS ha portato via,
Read MoreCulture
Nel blu sospeso di Kimz Kimz
Kimz Kimz ha scelto l’anonimato, ma la sua voce emerge nelle sua arte con forza, come fenditure, crepe e strappi che diventano linguaggio.
Read MoreKing Princess: dalla rabbia all’estasi
Mikaela Mullaney Straus aka King Princess, in questa intervista esclusiva, ci racconta il viaggio emotivo e artistico dietro al suo nuovo album Girl Violence. Con Girl Violence, King Princess torna con un album che è molto più di una semplice raccolta di canzoni: è un viaggio intenso e personale attraverso emozioni, identità e rinascita creativa. Tra sonorità pop…
Read MoreTripolare rema contro lo stereotipo della musica alternativa
el suo terzo album La Vacanza, Tripolare esplora spaesamento, fragilità e desiderio sotto l’apparente leggerezza dell’estate.
Read MoreAlessandro Michele da Valentino: è la fine?
I conti non tornano e le collezioni non convincono. Cosa succede da Valentino?
Read MoreSHURA: un’armatura contro i mostri interiori
Dopo anni di silenzio, Shura torna con un disco intimo e cinematografico, nato tra le passeggiate a New York, le influenze anni ’60 e una nuova consapevolezza queer.
Read MoreQueer frequencies al Montreux Jazz Festival 2025
Tra set infuocati e attivismo da dancefloor, la scena queer trasforma il Montreux Jazz Festival 2025 in un manifesto
Read MoreWOODOO FEST 2025: 10 anni di musica nel bosco
Il Woodoo Fest compie dieci anni e si prepara a tornare con un’edizione straordinaria, ancora più intensa, coinvolgente e piena di sorprese.
Read MoreVoci ai Margini. Dieci libri d’arte per il Pride Month
Dieci libri per celebrare storie e voci fuori dagli schemi. Tra icone queer e artisti dimenticati, ma oggi più che mai da riscoprire.
Read MoreMilano Pride 2025, resistenza arcobaleno
Tutto quello che devi sapere sul Milano Pride 2025 è qui.
Read MorePEOPLE OF PRIMAVERA SOUND
Look iconici, pelle scoperta e libertà: lo spettacolo Primavera Sound 2025 era anche sotto al palco!
Read MoreLuzai – Corpo, suono e identità
Artista, performer e autrice, Luzai porta avanti un linguaggio personale che unisce musica, danza e immagine, in un’unica visione sensoriale.
Read MoreSUGABABES: La reunion, l’indipendenza e il ritorno live
Dopo anni di attesa, Mutya, Keisha e Siobhán stanno riconquistando i palchi europei con il loro tour — e il 2 maggio arrivano live a Milano.
Read MoreMI AMI 2025: Il veleno e la cura, tre giorni di musica e baci a Milano
Il MI AMI FESTIVAL 2025 è pronto a partire con un sacco di novità scopri la line-up su Toh! Magazine
Read More“Blur:To The End”, il viaggio emozionante nella carriera dei protagonisti del Britpop
“Blur: To The End” è un documentario diretto da Toby L. che offre uno sguardo approfondito sulla reunion della celebre band britannica Blur. Il film documenta il processo creativo dietro l’album The Ballad of Darren e, soprattutto, i concerti sold-out al Wembley Stadium nell’estate del 2023. Al cinema solo il 24, 25 e 26 febbraio 2025. Idoli di…
Read MoreDaniele Gattano torna a farci ridere origliando l’Italia
Dai dialoghi rubati alla quotidianità alle riflessioni personali, l’artista LGBTQ+ Daniele Gattano, confeziona un tour che promette risate e introspezione
Read More“Celestiale”: tra fede, caos e libertà
Il nuovo progetto di Nicola Garzetti si affida a Kickstarter per portare sullo schermo una visione creativa senza compromessi.
Read MoreMadonna songbook: la musica prima di tutto
Madonna Songbook è il libro di Giulio Mazzoleni che analizza oltre 500 canzoni della Regina del pop.
Read MoreGiuse The Lizia canta le connessioni della sua generazione
Giuse The Lizia racconta il suo nuovo album Internet (Maciste Dischi), un progetto nato per raccontare le relazioni e i legami che nascono e si distruggono nell’era digitale. Parla delle sonorità sperimentali, delle collaborazioni e del legame con il cantautorato italiano.
Read MoreAgosto in Pelliccia: il corto di Alessandro Rocca sull’identità e mascolinità tossica.
Agosto in Pelliccia racconta la storia di Tommaso, un giovane omosessuale che vive in un ambiente dominato dalla mascolinità tossica del fratello maggiore, Leonardo. Quest’ultimo, incapace di accettare le proprie insicurezze e paure, esercita un forte controllo su Tommaso, sottomettendolo e reprimendo i suoi sentimenti, pur provando in realtà affetto per lui
Read More