Daniele Gattano torna a farci ridere origliando l’Italia
Dai dialoghi rubati alla quotidianità alle riflessioni personali, l’artista LGBTQ+ Daniele Gattano, confeziona un tour che promette risate e introspezione
Read MoreDai dialoghi rubati alla quotidianità alle riflessioni personali, l’artista LGBTQ+ Daniele Gattano, confeziona un tour che promette risate e introspezione
Read MoreBabymorocco, il visionario artista inglese di origini marocchine, racconta la sua trasformazione da icona di Tumblr a protagonista dell’electropop contemporaneo con il suo primo album Amour, ricco di queer anthem.
Read MoreTyler fotografa persone che suscitano in lui sensazioni importanti, ma soprattutto che lo divertono, da uomini sexy a artiste straordinarie come FKA Twigs e Sevdaliza. In questa intervista, Oyer ci offre uno sguardo sulle sue riflessioni artistiche, sulla nudità come forma di espressione e sul delicato confine tra arte, intimità ed erotismo.
Read MoreDopo un anno dal trionfo a XFactor, SARAFINE pubblica il suo primo EP, UN TRAUMA E’ PER SEMPRE: pronti a ballare? L’abbiamo intervistata:
Read MoreCon uno stile che mescola tradizione e intimità, Guy riesce a trasformare ogni scatto in un momento sospeso, dove sensualità e vulnerabilità convivono in perfetto equilibrio.
Read MoreEduardo Vega-Patiño fotografa ciò che spesso resta invisibile: il fragile equilibrio tra la realtà di un corpo e il suo significato emotivo, tra forza e vulnerabilità.
Read MoreCon un approccio che spazia tra il personale e il collaborativo, Sam Waxman trasforma momenti intimi in narrazioni visive che sfidano stereotipi e convenzioni, spesso con un tocco di humor nichilista. La sua pratica artistica è profondamente radicata nella sua identità e comunità queer, che considera una fonte di forza creativa e consapevolezza unica.
Read MoreYves de Branbander cattura l’essenza della vulnerabilità umana, rivelando come la bellezza possa emergere anche nei momenti più crudi e imperfetti.
Read MoreAdrien Pelletier è una figura affascinante, in un panorama artistico contemporaneo che a volte sembra perdere i suoi confini.
Read MoreSimon Martin è un pittore che riesce a catturare l’essenza dei momenti più intimi e fugaci della vita quotidiana. Con atmosfere sospese e sognanti, crea opere che sembrano invitare lo spettatore a guardare da vicino senza mai svelare tutto.
Read MoreGiancarlo Pirelli sa che l’estetica e il concetto non sono opposizioni, ma parti di uno stesso discorso, un dialogo infinito tra il visibile e l’invisibile.
Read MoreIl regista e assistente di Almodòvar, Osama Chami, aprirà il MIX Festival con il suo primo film Una Película Barata
Read MoreYorgos Tsiantoulas è il protagonista di una storia di amicizia e amore nella comunità gay ateniese contemporanea.
Read MoreQui trovi tutto ciò che devi sapere sul Milano Pride 2024
Read MoreCrystal Murray condivide con noi le sfide e le ispirazioni che hanno plasmato il suo album di debutto “SAD LOVERS & GIANTS” (Because)
Read MoreLe opere di Artur sono semplici linee dai tratti semplici che sembrano fluire direttamente dalla mano del suo ideatore. Sono come un flusso continuo che rispecchia quello che si trova dinnanzi agli occhi di Artur; solitamente uomini nudi.
Read MoreIn questa intervista Lynks riflette sulla sua crescita, sul significato dell’ album ‘Abomination’ e l’influenza del punk nelle sue canzoni elltro-queer
Read MorePortavoce vibrante della scena LGBTQ+, il cantautore USA Loren Kramar condivide con “Glovemaker” il suo album più personale ad oggi.
Read MoreAlla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia va in scena la prima retrospettiva Italiana dedicata a Jean Cocteau. L’Uomo del Secolo: che sia questo, o quello passato.
Read MoreNegli ultimi anni, l’industria del gioco ha dimostrato una crescente sensibilità nei confronti dell’inclusività, cercando di rompere gli stereotipi e di creare un ambiente accogliente per giocatori provenienti da diverse comunità. Uno dei giochi che ha visto un notevole cambiamento in termini di inclusività è il poker, un gioco di carte che ha una lunga…
Read More