Alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia va in scena la prima retrospettiva Italiana dedicata a Jean Cocteau. L’Uomo del Secolo: che sia questo, o quello passato.
Read MoreIl film su Amy Winehouse non ha capo ne coda.
Un film che non rende giustizia all’artista indimenticabile
Read MoreFabiana Palladino: il lato raffinato e oscuro degli anni 80
Un debutto elegante come non si sentiva da tempo, Fabiana Palladino con il suo pop intimo e misterioso, riscopre un lato inedito egli anni’80.
Read MoreThinking Blind al Teatro Fontana
Il 20 e 21 aprile al Teatro Fontana va in scena Thinking Blind, una riflessione sull’uomo. Compra i biglietti.
Read MoreMister Outdoors, un bel sedere che fa la differenza
É innegabile Mister Outdoors abbia un gran bel sedere e noi come tutti i suoi numerosissimi follower ce ne siamo accorti e siamo suoi fan. La domanda è stata si può fare del bene con il sedere? Ebbene sì Mister Outtdoors c’è riuscito e continua a farlo e in questa intervista ci ha spiegato come.
Read MoreClaudym non è un incidente di percorso
Il primo album di Claudym s’intitola “Ragioni Sbagliate”. ma noi ne abbiamo mille giuste per dirvi di ascoltarlo.
Read MoreLa carne cruda di Giulio Noccesi
La memoria, il dolore, la passione fanno compagnia a Giulio durante la notte, e si riflettono sul suo lavoro. Elegante, con una visione particolareggiata della realtà, ricordando in versione contemporanea i grandi artisti della sua terra, Firenze.
Read MoreGossip: Real Power è il ritorno del coraggio ad amare
Beth Ditto è tornata con i suoi Gossip e il nuovo disco, Real Power, è un regalo bellissimo. Leggi la review.
Read MoreGioco e inclusività: un universo aperto e in continuo mutamento
Negli ultimi anni, l’industria del gioco ha dimostrato una crescente sensibilità nei confronti dell’inclusività, cercando di rompere gli stereotipi e di creare un ambiente accogliente per giocatori provenienti da diverse comunità. Uno dei giochi che ha visto un notevole cambiamento in termini di inclusività è il poker, un gioco di carte che ha una lunga…
Read MoreViaggio sonoro nell’universo ibrido di Cosmo.
Il mix unico tra clubbing e cantautorato di “Sulle Ali del Cavallo Bianco” mescola il reale con l’immaginario e il risultato è psichedelico.
Read MoreQuentin Fromont: corpi intrecciati e distorti tra natura e oscurità
Quentin Fromont ci racconta dell’estate ricca di uomini nudi avvinghiati come nelle antiche centauromachie, qui in movimento perpetuo, trasmettendo un pericolo latente.
Read MoreVratko Barcik: esplorazione sociale analogica
Vratko Barcik è un fotografo slovacco che attualmente vive e lavora a Praga. Nel corso dei suoi 15 anni di carriera come fotografo di moda, ha avuto l’opportunità di collaborare con molti modelli provenienti da tutto il mondo. Dopo essersi trasferito da una piccola città slovacca alla metropoli del blocco orientale, Praga, ha iniziato a…
Read MoreSoufiane Ababri: l’intimità come analisi sociale
Soufiane Ababri attraverso i suoi disegni testimonia la discriminazione sistematica contro le minoranze, la storia post-coloniale, la classe, il genere e la sessualità. Nei disegni di Soufiane si possono percepire i riferimenti a figure precedentemente considerate marginali, come per esempio a Jean Genet o Frank O’Hara e ad altri della letteratura, che sono onnipresenti nel…
Read MoreSvegliaginevra: “Mi sono rotta degli stereotipi”
“Mi sono stufata di sta storia che noi donne dobbiamo vestire in un certo modo e accavallare la gambe”. Intervista a Svegliaginevra:
Read MoreNicola Garzetti, questioni di memoria
Mèmori è il titolo del primo corto del regista Nicola Garzetti, una storia lgbtqi+ distopica che riesce a coinvolgere e a farti entrare in empatia con i personaggi in soli 20 minuti. Classe ‘86, cresciuto in una realtà artisticamente sterile dopo il liceo si iscrive allo IED nel corso di fotografia. Da sempre vicino alla…
Read MoreGraffe di Carnevale
Le graffe di carnevale hanno un segreto: le patate lessate nell’impasto che le rendono soffici e fragranti.
Read MoreDirt’O Malley: “Palermo è tutto, ma lo capisci solo quando te ne vai”
Dirt O’Malley è un modello, rapper e producer palermitano classe 1996. La sua ultima pubblicazione s’intitola “Di Nascosto”, 7 tracce che confermano la sua attitudine sperimentale
Read More(e)MOTION di Bert Van Pelt
Bert Van Pelt è un amico di TOH! L’ho abbiamo intervistato qualche anno fa, dove ci ha raccontato un po’ della sua vita e del suo lavoro, che poi è anche la sua più grande passione; la fotografia per il nudo maschile. Già dal titolo (e)MOTION ci porta a comprendere l’importante valore che attribuisce al corpo.
Read MoreGriselda, la madrina della droga arriva su Netflix
In arrivo su Netflix il 25.01 qui vi diciamo perché dovreste vederla
Read MoreVeronique Gabai; la “Joie de vivre” in un profumo.
Madame Gabai ha messo all’interno di Ready for Rosé una fragranza dalle vibrazioni estive. Per chi come noi aspetta tutto l’anno che arrivi l’estate, una volta sentita questa fragranza non può che chiudere gli occhi e farsi trasportati altrove.
Read More