Il programma completo del MiX festival di Milano.
Read MoreLio Mehiel sovverte le regole
Lio Mehiel è il primo interprete trans a vincere un premio come attore protagonista al Sundance. L’abbiamo intervistatə in attesa della sua partecipazione al MIX – Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e cultura Queer.
Read MoreSex Education 4, la review di Toh! Magazine
Arriva il 21 settembre su Netflix la quarta e ultima stagione di Sex Education. Scopri perché non puoi assolutamente perderla.
Read MoreZain Curtis, quando l’arte è un atto sovversivo di denuncia.
Zain Curtis è un artista fotografo che crea pop art, dove i simboli della cultura gay classica, quelli a cui noi siamo sempre legati, trovano una nuova connotazione e interpretazione attraverso gli occhi di Zain.
Read MoreDropzi arriva a Milano il 22 Settembre
Sole Dosi e Paula Sanz ti aspettano il 22 settembre a Milano per il primo evento Dropzi.
Read MoreI film a tema LGBTQ+ usciti di recente e in arrivo
Tra drammi romantici, biopic, film horror surreali e supereroi in codice LGBTQ+ ecco i film che non potete perdere.
Read MoreFEEL THE RUSH
Dopo una lunga pedalata capita di perdersi per poi ritrovarsi nel nulla, dove solo il corpo pieno di desiderio è protagonista.
Read MoreEnsaladilla Sivigliana: perfetta per l’aperitivo.
La tapa che trovi in tutti bar di Siviglia è l’ensaladilla, un’insalata russa arricchita con gamberi o polpo perfetta per l’estate.
Read MoreVenerus fa quel che cazzo vuole. (menomale)
Se “Magica Musica”, il primo album di Venerus, ci ha portato in un mondo mistico fatto di personaggi che attraversavano il giorno e la notte in un cammino esoterico, con “Il Segreto” riportiamo i piedi sull’asfalto. Invece di leggere la sfera di cristallo ci guardiamo dritto negli occhi senza filtri, come la musica che contiene:…
Read MoreDADA’ smaschera Pulcinella
DADÀ con il suo primo EP, MAMMARELLA, esplora i sentimenti dell’anima e ci aiuta a sconfiggere la paura. Leggi l’intervista.
Read MoreMichalis Goumas e la sua nostalgia omoerotica
Michalis Goumas con le sue opere ci regala un viaggio omoerotico carico di passione e nostalgia
Read MoreEAT ME – Matteo Rigosa spoglia l’anima
Matteo Rigosa è un giovane fotografo italiano dall’occhio curioso e internazionale che bilancia l’erotismo con l’aspetto intimo dei contenuti.
Read MoreINVERNO si mette a nudo per salvarsi dal freddo
Cose da discutere è il primo EP di INVERNO, un viaggio interiore alla ricerca di sé stessi attraverso l’amore, il benessere mentale e la terapia, raccontate sopra sonorità electropop e urban.
Read MoreSalmorejo: tradizione andalusa
Il salmorejo è la zuppa fredda andalusa, rinfrescante e gustosa, perfetta per combattere le temperature torride dell’estate
Read MoreBLUEM: Nou è la radice del mio futuro
Dopo averci fatto sognare con i sussurri e le atmosfere magiche della sua prima release “NOTTE”, BLUEM torna con il nuovo album “Nou” (Peermusic Italy), e ci conquista nuovamente: vi sareste mai immaginati di sentire convivere insieme il folk sardo con l’hyperpop? Ci sono persone che hanno legami imprescindibili con la loro terra d’appartenenza che…
Read MoreFrancesco Paolo Gassi: “Voglio sfidare il dominante Male Gaze”
Francesco Paolo Gassi è un artista pugliese dove nella sua terra sviluppa la sua ricerca verso nuove forme e nuovi concetti artistici da esprimere. Peli, imperfezioni della pelle come rossori, screpolature sono per Francesco simboli di unicità che rendono un corpo più interessante e stimolante per il suo processo creativo.
Read MoreAvocado grigliato con ceviche di salmone al sriracha
Um avocado grigliato con un cuore di salmone marinato e speziato dalla salsa sriracha per fare fronte al caldo insistente.
Read MoreRene Farias; quando l’arte queer non ha confini.
Rene Farias ha una visione queer virile ed erotica carica di simbolismo religioso gay. Questo sicuramente a volte può essere visto come scomodo o provocatorio quando fatto da un artista.
Read MoreLove Club, la nuova serie LGBTQIA+ Italiana di Prime Video
Leggi l’intervista al cast di LOVE CLUB, la serie queer di Prime Video
Read MoreLa Milano Fashion week (end) vista da Toh! Magazine
Le review semiserie della Milano Fashion Week ss24
Read More