Gökun Baltaci: ombre della memoria

Le opere di Gökhun Baltaci cariche di simbolismi e contrasti, invitano lo spettatore a immergersi in un universo in cui il confine tra il visibile e l’invisibile, tra il familiare e l’inquietante, si fa sottile e suggestivo.

Read More
Sam Waxman: Fotografia che Svela e Provoca

Con un approccio che spazia tra il personale e il collaborativo, Sam Waxman trasforma momenti intimi in narrazioni visive che sfidano stereotipi e convenzioni, spesso con un tocco di humor nichilista. La sua pratica artistica è profondamente radicata nella sua identità e comunità queer, che considera una fonte di forza creativa e consapevolezza unica.

Read More
La carne cruda di Giulio Noccesi

La memoria, il dolore, la passione fanno compagnia a Giulio durante la notte, e si riflettono sul suo lavoro. Elegante, con una visione particolareggiata della realtà, ricordando in versione contemporanea i grandi artisti della sua terra, Firenze.

Read More
L’uomo (im)perfetto di Massi

Affascinato dal mondo greco, dal movimento, dalla bellezza del corpo, Massi illustra figure che dominano lo spazio bianco. Corpi che volteggiano creando un senso di leggerezza ma allo stesso tempo posseggono un’importante presenza, forti, slanciati come dei ballerini o atleti olimpionici.

Read More