Domingo el Chino: Erotica a Colori

Domingo El Chino è cresciuto a Mérida, tra rovine romane e sculture di nudo che gli hanno insegnato, fin da piccolo, che il corpo non è mai peccato, ma memoria, verità, bellezza. Formatosi tra le aule dell’Università di Barcellona e le strade del mondo, oggi è uno degli artisti più sensuali, ironici e liberi della scena queer europea.

Read More
Antoine Ferreira-Mendes: A Filo Scoperto

Antoine Ferreira-Mendes ricama corpi, ma non si limita a decorarli: li anima, li veste di filo e di immaginazione. Le sue figure – spesso uomini in mutande, creature dolci e vulnerabili, circondate da peluche e piccoli animali – sembrano sospese in un mondo a metà tra l’infanzia e l’età adulta, tra sogno e desiderio.

Read More
ELASI: un ELASIR onirico di suoni e visioni

Ridere, saltare, ballare, abbracciarsi: quello che succede ai concerti di Elasi è un rito collettivo coinvolgente, guidato da coreografie, props e un’attitudine da pop star internazionale. L’abbiamo intervistata e fotografata, catturando tutta la sua contagiosa energia.

Read More
Corpi umidi dagli acquarelli di Florent Benoit

Florent Benoit, con la sua pittura sussurrata e le sue figure nascoste tra le sfumature dell’acquerello, ci invita a esplorare i confini tra intimità e arte. In questa conversazione con Florent, scopriremo come la sua creatività si intreccia con la fragilità dei suoi soggetti, e come la semplicità possa diventare un linguaggio universale. 

Read More
Florian Baudouin: yoga, sudore e seduzione. Un viaggio verso l’equilibrio

Florian Baudouin, un nome che non è ancora associato al grande pubblico, ci ha parlato di come lo yoga, il Pilates e la pratica costante abbiano trasformato la sua vita, sia fisicamente che interiormente. Lungi dall’essere una celebrità dello sport, Florian ha puntato su una filosofia personale che mescola disciplina, creatività e un profondo rispetto per se stesso.

Read More
Silvio Tonie: Scrivere il mondo, svelare l’anima
Art

Silvio Tonie ci accoglie in un luogo nascosto tra i filamenti dell’essere, dove mito e memoria si intrecciano in un disegno segreto. È un luogo fragile, fatto di parole che sussurrano verità universali, ma che risuonano nel cuore come confessioni intime. In questo spazio, Silvio Tonie diventa cartografo di mondi interiori, trasforma la malinconia in colore, la vulnerabilità in forza, la mortalità in bellezza.

Read More