Ian attraverso i suoi dipinti figurativi, osserva la relazione tra sensibilità queer e genere. I suoi corpi non mostrano solo la fisicità che tendenzialmente tutti ricercano dell’uomo muscoloso, ma spaziano in altre forme di bellezza analizzando più la parte emotiva del soggetto ritratto.
Read Morequeer
Khoa Lê: uno suo sguardo intimo sulla comunità queer di Ho Chi Minh City
“Mother Saigon” è un documentario che esplora l’amore, il desiderio e l’orgoglio della comunità queer di Ho Chi Minh City, ex Saigon.
Read MoreFrancesco Paolo Gassi: “Voglio sfidare il dominante Male Gaze”
Francesco Paolo Gassi è un artista pugliese dove nella sua terra sviluppa la sua ricerca verso nuove forme e nuovi concetti artistici da esprimere. Peli, imperfezioni della pelle come rossori, screpolature sono per Francesco simboli di unicità che rendono un corpo più interessante e stimolante per il suo processo creativo.
Read MoreRene Farias; quando l’arte queer non ha confini.
Rene Farias ha una visione queer virile ed erotica carica di simbolismo religioso gay. Questo sicuramente a volte può essere visto come scomodo o provocatorio quando fatto da un artista.
Read MoreTomás de Castro Neves: movimenti di virtuosismo maschile.
Tomás è portoghese, ama la sua terra calda e ricca di tradizioni. Le sue figure dai colori che ricordano gli azulejos rappresentano uomini in movimento, intrecciati tra loro o illustrati singolarmente ma sempre nell’atto di far qualcosa.
Read MoreJustin Liam O’Brien e il suo rinascimento
Justin Liam O’Brien attraverso la sua arte ci regala un rinascimento contestualizzato al mondo attuale, ricordandoci quanto sia fondamentale avere una conoscenza del passato per continuare a creare.
Read MoreTimmi Taubenschreck e i suoi sexy Gods and Boys
Gods and Boys è il progetto fotografico che Timmi ha creato durante la pandemia. Fotografie che ritraggono ragazzi in posizioni e situazioni sexy. Timmi ci mostra una serie di uomini immortalati in momenti insoliti, intimi ma anche in situazioni più studiate e sceniche, mantenendo sempre la carica sessuale che è il fulcro della fotografia di…
Read MoreJohn MacConnell e il corpo maschile forte e complesso.
John MacConnel è un vecchio amico di TOH! Qualche anno fa si è raccontato esprimendo la sua arte ancora giovane e fresca, che con il passare del tempo l’ha portata a una maturazione notevole.
Read MoreStüssy x Dries Van Noten quando esce
Stüssy x Dries Van Noten è la collabo che non ti aspetti
Read MoreMarc Turlan e i suoi corpi nudi.
Marc Turlan è un artista francese che immortala attraverso il suo obbiettivo la figura maschile nella sua pura intimità. L’abbiamo intervistato
Read MoreDrew Pettifer e l’analisi dei codici e generi maschili.
Drew Pettifer nei suoi lavori ha sempre immortalato i suoi soggetti attraverso uno sguardo intimo e complice. Le sue immagini hanno la forza di esplorare la sessualità e il desiderio.
Read MoreRoss Watson e la forma fotorealistica del corpo maschile.
Ross Watson è un artista di Melbourne. Nel suo lavoro il corpo maschile viene celebrato in maniera impeccabile. È ritratto in varia ambientazioni o sovente accostato a opere d’arte classiche, che creano insieme uno sguardo e un dialogo contemporaneo.
Read MoreAndrew Sedgwick Guth e la sua intima arte queer.
Andrew Sedgwick Guth con la sua arte manifesta la diversità fisica del corpo, esaltandone l’unicità e la sensualità che trasmette un corpo nudo maschile.
Read MoreIgor Mortiz e le pennellate degli stati d’animo.
Igor Mortiz è un artista polacco che con la sua pittura dai colori elettrici cattura subito l’attenzione a chi osserva donando un grande impatto visivo e psichico.
Read MoreVincent Puren e l’erotismo dei suoi acquarelli.
Un primitivismo di linee che si intersecano tra loro: corpi di uomini che manifestano una forte carica sessuale, sono i soggetti che Vincent Puren illustra.
Read MoreAnthony Cudahy e la sua versione dell’erotismo
Anthony Cudahy è un’artista figurativo che manifesta una sensibilità e delicatezza sublime attraverso il suo tratto e la scelta cromatica.
Read MoreMI AMI ci sei mancato: bentornato!
Torna il MI AMI, il festival della musica (quella bella) e dei baci.
Read MoreBenjamin Fredrickson e la libertà dalla censura
In cover per il mese di maggio su TOH! Magazine troviamo Benjamin Fredrickson, fotografo americano che con i suoi scatti documenta la comunità fetish lgbtq+, con diversi modi e diversi progetti che manifestano una libertà ancora ostacolata dalla censura dei social media.
Read MoreLeigh Bowery e i suoi leggendari look celebrati in una nuova mostra
“Leigh Bowery: Tell Them I’ve Gone to Papua New Guinea”, in mostra presso la Fitzrovia Chapel, è una celebrazione della vita e del lavoro del famoso artista performativo.
Read MoreGabe Cortese: dipinti su una confusa bussola morale
Gabe Cortese immagina storie di tenerezza e desiderio con sfumature dai tratti comici e drammatici allo stesso tempo. È come se ogni quadro fosse uno specchio che riflette e rivive ricordi passati e analizza situazioni presenti.
Read More