Dal 18 al 21 settembre Milano celebra il 39° MiX Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e Cultura Queer. Qui i nostri consigli:
Read Moretoh magazine
La moda delle debuttanti
Nel mondo stantio e ormai anacronistico della moda, tra settembre e ottobre 2025 andrà in scena non solo la Fashion Week, ma anche una sorta di ballo delle debuttanti. Solo che, al posto dei valzer, qui si danza su un campo minato
Read MoreNel blu sospeso di Kimz Kimz
Kimz Kimz ha scelto l’anonimato, ma la sua voce emerge nelle sua arte con forza, come fenditure, crepe e strappi che diventano linguaggio.
Read MoreMade in Italy? Non credo proprio!
Una nevrosi ha invaso il sistema moda: chiamare Made in Italy un prodotto cucito con stipendi da fame, turni da lager e manodopera invisibile
Read MoreMETAMORFOSI: Ethan e il suono del cambiamento
Nel suo nuovo album METAMORFOSI, Ethan intreccia sonorità italo-brasiliane, identità queer e fragilità emotive. Un racconto sincero di trasformazione, libertà e corpo come espressione viva del cambiamento.
Read MoreTripolare rema contro lo stereotipo della musica alternativa
el suo terzo album La Vacanza, Tripolare esplora spaesamento, fragilità e desiderio sotto l’apparente leggerezza dell’estate.
Read MoreHot Days, Hotter Nights
C’è un momento, in estate, in cui smetti semplicemente di combattere contro il caldo e tutto quello che indossi ti sembra superfluo. Anche i pensieri. Anche le buone maniere.
Read MoreSHURA: un’armatura contro i mostri interiori
Dopo anni di silenzio, Shura torna con un disco intimo e cinematografico, nato tra le passeggiate a New York, le influenze anni ’60 e una nuova consapevolezza queer.
Read MoreQueer frequencies al Montreux Jazz Festival 2025
Tra set infuocati e attivismo da dancefloor, la scena queer trasforma il Montreux Jazz Festival 2025 in un manifesto
Read MoreWOODOO FEST 2025: 10 anni di musica nel bosco
Il Woodoo Fest compie dieci anni e si prepara a tornare con un’edizione straordinaria, ancora più intensa, coinvolgente e piena di sorprese.
Read MoreMilano Pride 2025, resistenza arcobaleno
Tutto quello che devi sapere sul Milano Pride 2025 è qui.
Read MoreRHUMBA CLUB: nostalgia synth e orgoglio queer
Rhumba Club racconta il suo viaggio artistico, dalla nascita del progetto nel 2019 fino alla collaborazione inaspettata con Patrick Wolf.
Read MoreGiulia Mei della musica ha capito tutto
Giulia Mei è un fiume in piena di musica, parole ed emozioni fortissime. Leggi l’intervista.
Read MoreAdult Matters: il racconto di una rinascita attraverso la musica.
“A Modern Witch” di Adult Matters è a un viaggio profondo e sincero nel cuore di un’artista che si confronta con passato e identità
Read MorePEOPLE OF PRIMAVERA SOUND
Look iconici, pelle scoperta e libertà: lo spettacolo Primavera Sound 2025 era anche sotto al palco!
Read MoreGira la moda: Il gioco delle sedie non finisce più.
Una nuova rubrica dove svuotiamo il sacco anziché riempirlo di stronzate che il circolino della moda ci propina giorno dopo giorno.
Read MorePatrick Wolf: la rinascita del cantautore folk visionario
In questo nuovo capitolo artistico, Wolf unisce folklore, lutto personale, riscoperta dei sensi e un’estetica gotica profondamente sentita.
Read MoreLuzai – Corpo, suono e identità
Artista, performer e autrice, Luzai porta avanti un linguaggio personale che unisce musica, danza e immagine, in un’unica visione sensoriale.
Read MoreValentino Vivace: Essere se stessi è la vera rivoluzione
Discoteca Vivace è un viaggio tra synth, emozioni sincere e libertà individuale.
Read MoreMEG: trent’anni di musica, lotta e libertà.
Meg è un manifesto vivente di creatività senza confini, con uno sguardo sempre lucido e critico sul presente.
Read More