Hot Days, Hotter Nights

“Fuori, l’aria sembrava liquida, appiccicosa come melassa, e dentro di lui qualcosa cominciava a sciogliersi piano piano, come se il caldo lo spogliasse dei pensieri, lasciando spazio solo al corpo, al desiderio vago e indefinito di qualcosa che non sapeva ancora nominare.” Truman Capote, Altre voci, altre stanze, 1948 C’è un momento, in estate, in…

Read More
Deni Horvatić: anatomie dell’intimità e del visibile
Art

Il lavoro di Deni Horvatić non si impone: si posa. Non cerca di raccontare il mondo, ma di farlo fremere—nell’incertezza, nella tenerezza, nella bellezza instabile delle relazioni umane. Le sue immagini non illustrano, non spiegano, non semplificano. Sono ambienti porosi, aperture attraverso cui il reale si lascia attraversare dalla finzione, e il quotidiano diventa una forma di incantesimo fragile e ipersensibile.

Read More
“Blur:To The End”, il viaggio emozionante nella carriera dei protagonisti del Britpop

“Blur: To The End” è un documentario diretto da Toby L. che offre uno sguardo approfondito sulla reunion della celebre band britannica Blur. Il film documenta il processo creativo dietro l’album The Ballad of Darren e, soprattutto, i concerti sold-out al Wembley Stadium nell’estate del 2023. Al cinema solo il 24, 25 e 26 febbraio 2025. Idoli di…

Read More
Agosto in Pelliccia: il corto di Alessandro Rocca sull’identità e mascolinità tossica.
Culture

Agosto in Pelliccia racconta la storia di Tommaso, un giovane omosessuale che vive in un ambiente dominato dalla mascolinità tossica del fratello maggiore, Leonardo. Quest’ultimo, incapace di accettare le proprie insicurezze e paure, esercita un forte controllo su Tommaso, sottomettendolo e reprimendo i suoi sentimenti, pur provando in realtà affetto per lui

Read More