Jean Paul Gaultier: 70 anni di rivoluzione
70 anni e non sentirli: Jean Paul Gaultier resta per sempre l’enfant terible.
Read More70 anni e non sentirli: Jean Paul Gaultier resta per sempre l’enfant terible.
Read MoreLa Merda è lo spettacolo straordinario di Cristian Ceresoli, interpretato magistralmente da Silvia Gallerano, che si racconta a Toh! Magazine
Read MoreContrasti, dialoghi e differenze culturali racchiudono e danno luce a Maurizio Bongiovanni, artista nato tra la Germania e le braccia della signora Etna.
Read MoreIntervista Riccardo Conti. Giovanni Copelli è senza dubbio uno degli interpreti più affascinanti della pittura contemporanea italiana.
Read MoreLa sua gavetta VV l’ha fatta, sarà per questo che il suo primo e.p. VƎRSO mostra una scrittura matura che attinge dal miglior indie pop internazionale mescolato a quelle hit italiane degli anni 80 che scaldavano l’estate.
Read MoreIl lavoro di Sal Salandra è la celebrazione delle sue fantasie e delle sue esperienze BDSM. Temi come la repressione, liberazione, mascolinità, identità sono desideri palpabili nelle sue immagini.
Read MoreAlle Corde è il libro che fa luce sul link tra il mondo gay e quello dei wrestler scritto da Leandro Conti Celestini. Leggi l’intervista
Read MoreI venti migliori album del 2020 secondo TOH! Magazine. Li abbiamo amati tutti, Chi sarà la numero uno di questo anno particolare?
Read MoreTom de Pékin è un artista, attivista, grafico e regista. Nelle sue opere l’erotismo è sempre protagonista.
Read MoreFrancesco Colucci e l’artista che ridefinisce il significato di riciclare gli abiti usati rendendo poetica ogni creazione. Leggi l’intervista
Read MoreQuello che vedete di seguito è uno shooting realizzato con alcuni dei brand che sostengono la comunità LGBTQIA+ sul serio.
Read MoreModelli gender-neutral che celebrano l’estetica parigina-chic del brand attraverso una prospettiva queer, la capsule include capi ready-to-wear e una gamma di accessori.
Read MoreDal 16 al 19 Giugno torna il MiX Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e Cultura Queer, giunto alla sua 36a edizione. Le proiezioni consigliate da Toh! Magazine.
Read MoreAbbiamo visto Stranger Things 4 e ve ne parliamo in anteprima senza spoiler.
Read MoreTorna il MI AMI, il festival della musica (quella bella) e dei baci.
Read MoreTra synth anni ’80, atmosfere più rarefatte, glitch oscuri e tradizione, un’opera prima di una cantautrice che ama sperimentare
Read MoreYisrael Dror Hemed ritrae nella sua pittura principalmente figure maschili. La maggior parte degli uomini che dipinge sono quelli che incontra per caso. Gli chiede il permesso di fotografarli e poi li dipinge partendo da quegli scatti.
Read MoreMighty Hoopla si è affermato saldamente come il più grande festival pop di Londra con il suo tocco in più di favolosità LGBTQIA+
Read MoreFashioning Masculinities: The Art of Menswear è la prima grande mostra V&A a celebrare il potere, l’arte e la diversità dell’abbigliamento e dell’aspetto maschile.
Read MoreAbbiamo ascoltato in anteprima Motomami, il terzo album di Rosalía: ecco la review.
Read More