Deni Horvatić: anatomie dell’intimità e del visibile
Art

Il lavoro di Deni Horvatić non si impone: si posa. Non cerca di raccontare il mondo, ma di farlo fremere—nell’incertezza, nella tenerezza, nella bellezza instabile delle relazioni umane. Le sue immagini non illustrano, non spiegano, non semplificano. Sono ambienti porosi, aperture attraverso cui il reale si lascia attraversare dalla finzione, e il quotidiano diventa una forma di incantesimo fragile e ipersensibile.

Read More
Soufiane Ababri: l’intimità come analisi sociale
Art

Soufiane Ababri attraverso i suoi disegni testimonia la discriminazione sistematica contro le minoranze, la storia post-coloniale, la classe, il genere e la sessualità. Nei disegni di Soufiane si possono percepire i riferimenti a figure precedentemente considerate marginali, come per esempio a Jean Genet o Frank O’Hara e ad altri della letteratura, che sono onnipresenti nel…

Read More
(e)MOTION di Bert Van Pelt

Bert Van Pelt è un amico di TOH! L’ho abbiamo intervistato qualche anno fa, dove ci ha raccontato un po’ della sua vita e del suo lavoro, che poi è anche la sua più grande passione; la fotografia per il nudo maschile. Già dal titolo (e)MOTION ci porta a comprendere l’importante valore che attribuisce al corpo.

Read More
L’uomo (im)perfetto di Massi

Affascinato dal mondo greco, dal movimento, dalla bellezza del corpo, Massi illustra figure che dominano lo spazio bianco. Corpi che volteggiano creando un senso di leggerezza ma allo stesso tempo posseggono un’importante presenza, forti, slanciati come dei ballerini o atleti olimpionici.

Read More