Che siano classici o novità gli album Natalizi sono un’ottima compagnia per sopravvivere alle feste. Questi sono i nostri preferiti, in ordine casuale:
Read MoreMarco Cresci
Ariete ci insegna a stare al mondo.
Ariete è portavoce di una generazione che vuole essere liberata dalle etichette di ogni tipo, genere e misura cantando d’amore per l’amore. Leggi l’intervista
Read MoreCharli XCX diventerà il futuro della musica. Intervista #tbt
Che Charli XCX sarebbe diventata il futuro della musica noi lo sapevamo da subito! Questa è una delle sue prime interviste per Toh!
Read MoreSi scrive Splendore si legge avanguardia
Splendore è una delle figure più all’avanguardia della musica elettronica italiana, una Charli CXC venuta dal Piemonte. Leggi L’intervista
Read More3 album nuovi da ascoltare in streaming oggi
Le migliori uscite della settimana selezionate da TOH! Magazine.
Read More3 album nuovi da ascoltare in streaming.
Il venerdì è il giorno in cui escono le nuove canzoni e i nuovi album. Il direttore di Toh! Marco Cresci seleziona le più cool.
Read MoreGli Inude tornano con We Share, un inno per sconfiggere la solitudine.
Dalla campagna pugliese gli Inude si sono fatti notare anche all’estero grazie al loro indie folk personale, intimo e malinconico.
Read MoreChristine and The Queens prima di Chris. #tbt
Christine and The Queens oggi è una delle cantanti più apprezzate dal panorama musicale mondiale. Leggi l’intervista che abbiamo fatto nel 2016
Read MoreSophie Ellis-Bextor è la regina della disco in cucina
Sophie Ellis-Bextor torna con un greatest hits che ci fa ballare ora come vent’anni fa. Leggi l’intervista.
Read MoreCasey Spooner: oggi so chi sono. Intervista #tbt
Casey Spooner, con la sua band Fischerspooner, ha rivoluzionato l’electroclash degli anni 2000, su Toh! ci racconta come è successo. #tbt
Read MoreEmma Nolde: canzoni nate da uno stato di necessità.
Emma Nolde era talmete introversa che per confidarsi con gli amici componeva canzoni che cantava loro a sorpresa dal palco di un pub. Oggi queste canzoni fanno parte di Toccaterra il suo primo album.
Read MorePansy Ass Ceramics: il bdsm sulle ceramiche di nonna. Intervista #tbt
Kris Aaron e Andrew Walker sono appassionati d’arte omoerotica e di ceramiche vintage di dubbio gusto, caratteristiche trademark di Pansy Ass Ceramics.
Read MoreM¥SS KETA: le nostre case diventano dei club se hai un bel frisèe.
M¥SS KETA TORNA CON UN EP DAL TITOLO “IL CIELO NON E’ UN LIMITE” E MOSTRA UNA M¥SS COME NESSUNO L’HA MAI VISTA.
Read MoreEla Minus, dalla Colombia il techno-pop per i nuovi ribelli
Ela Minus con il suo album di debutto “Acts Of Rebellion” trova il perfetto equilibrio tra pop e techno. Intervista.
Read MoreLauv e il suo catchy pop paranoico. Intervista #tbt
Abbiamo scoperto Lauv grazie al pop infettivo di I’m so Tired scritto a quattro mani con Troye Sivan ma andando a ritroso abbiamo conosciuto un personaggio che sa il fatto suo e che sicuramente diventerà una star del pop contemporaneo.
Read MoreL’amore libero dei Sylvan Esso
Educano per vivere al meglio sessualità e individualità. Incitano gli Americani a votare. Il titolo del loro terzo album è Free Love, una sentenza che tutti dovremmo abbracciare e seguire senza pregiudizi parola dei Sylvan Esso.
Read MoreFuture Islands: As long as you are parla di tutti noi.
I Future Island sono tornati con un disco “As long as you are” e il frontman Samuel T Harrings ci racconta come è nato. Leggi l’intervista.
Read MoreWOODKID: S16, tra demoni e fumi di zolfo
Yoanne Lemoine è regista, grafico, designer, produttore, compositore e cantante, quando ricopre questo ruolo usa lo pseudonimo di Woodkid. Lo abbiamo intervistato.
Read MoreHaiku Hands: let’s party! (at home)
Divertente, colorata, ribelle, la musica delle Haiku Hands dall’Australia sta facendo il giro del mondo. Impossibile tenere i piedi fermi con i loro beat che fanno salire la nostalgia delle discoteche.
Read MoreYamuna Forzani e la sua Utopia Queer
Yamuna Forzani dai Paesi Bassi Yamuna crea spazi e piattaforme in cui le persone possono esprimere se stessi liberamente facendo parlare di se da Londra a Parigi a Milano.
Read More