La fonte d’ispirazione di Erik Sandberg è la nostra realtà con le sue dicotomie culturali: il consumismo, la celebrità idolatrata ed il suo impossibile raggiungimento.
Read MoreThe Drums in cima alle nuove speranze dell’indie USA.
I The Drums cominciano a spogliarsi lentamente di quell’alone Morrissey vs Beach Boys.
Read MoreFrancisco Hurtz. Nero su bianco
Sesso, amore, rabbia o divertimento, semplicemente con linee nere su di un foglio bianco. L’arte proibita” di Francisco Hurtz.
➸ Sex, love, anger or fun, with black lines on white paper. Francisco Hurtz’s “forbidden art”.
Dove c’è pelo c’è amore
C’era una volta un mostro davvero brutto, con la testa grande e i piedi piccoli, le braccia lunghe e sottili e peli, peli dappertutto…
➸ Once upon a time there was a really ugly monster, with a big head and small feet, long thin arms and hair, hair everywhere …
Richard Haines prolifico illustratore di moda, grazie al suo blog What I Saw Today si è fatto conoscere nella moda, nell’arte e nel life-style.
I suoi schizzi ritraggono ragazzi, interessanti, sexy e stylish che Richard incontra per strada, nella metropolitana ed in giro per la città.
Read MoreAlex Prager, le fotografie “Hitchockiane”, made in L.A.
Le donne di Alex Prager nascondono drammi e malinconie in un continuo richiamo tra apparenza e realtà.
Read MoreTerence Koh è l’incarnazione perfetta dell’artista contemporaneo di fama mondiale, che ha già al suo attivo personali al Whitney Museum di New York e alla Tate Gallery di Londra.
Era il 2003 la prima volta che ho intervistato Terence Koh, all’epoca era conosciuto sotto il nome di Asian Punk Boy. Ciò che mi colpì sette anni fa, quando stava emergendo come artista, era il suo modo di vedere le cose, i suoi lavori a volte estremi e forti erano proposti con la più delicata…
Read More