Rodrigo de Brujas ci narra attraverso le sue esperienze di vita, che l’arte è stata fonte di salvezza per la sua vita diversa dagli schemi tradizionali delle proprie origini.
Read Moreart
Maurizio Bongiovanni: “Rappresentare il corpo maschile mi dà la possibilità di mischiarmi a questi corpi.”
Contrasti, dialoghi e differenze culturali racchiudono e danno luce a Maurizio Bongiovanni, artista nato tra la Germania e le braccia della signora Etna.
Read MoreDaniel El Dibujo: la figura maschile cattura sempre la mia attenzione.
Daniel El Dibujo è un artista spagnolo legato alle sue origini e alla sua terra. La sua creatività sfocia in diverse aree come la pittura e l’illustrazione, ma rimanendo fortemente legati al suo primo interesse il design.
Read MoreOrnella Pocetti quando il perturbante familiare diventa sconosciuto
Ornella Pocetti è una giovane artista Argentina, coi suoi quadri che raffigurano solitamente donne, Ornella ci spalanca le porto su un mondo insolito, oscuro e talvolta irrequieto
Read MoreIl vedo e non vedo di Auguste Wibo
Nel lavoro di Auguste Wibo c’è una ricerca minimalista della bellezza ed eleganza giocosa nella composizione finale, con elementi di provocazione.
Read MoreLogan T. Sibrel: è bello documentare il sentirsi veramente innamorati.
Logan T. Sibrel è un artista cresciuto in una piccola città che ha avuto il coraggio di dichiarare la sua libertà e di vivere la sua vita facendo arte.
Read MoreConcha Martínez Barreto tra memoria e impermanenza.
Il lavoro di Concha Martínez Barreto cammina sulla linea sottile tra passato e presente, lo fa richiamando alla mente con le sue opere la distorsione, i cambiamenti di scala, le cose dimenticate o nascoste…sotto i tappeti.
Read MoreDan Ferguson: sfiderò l’intolleranza e la discriminazione.
Dan Ferguson è un artista inglese che con i suoi colori pastello rappresenta realtà vissute e ricordi presi in prestito da altre persone, attraverso un tocco di nostalgia al passato.
Read MoreRomain Berger: scatto per protestare
Le opere di Romain Berger sono piene di colori vibranti e popolate da misteriosi esseri sessuali. Una qualità che evoca maestri del cinema come Almodovar, Jack Smith o John Waters. Leggi l’intervista
Read MoreIl disorientante mondo colorato di Nolan Pelletier
Il lavoro dell’illustratore Nolan Pelletier è così denso che a volte hai la sensazione di smarrirti.
Read MoreDavid Courteau e l’intimità del momento.
David Courteau è un fotografo autodidatta che con le sue foto riesce a rendere intimo ogni scatto che immortala. Leggi l’intervista.
Read MoreMirza Cizmic: La pittura mi porta dalla confusione alla comprensione.
Mirza Cizmic attraverso i suoi dipinti regala ironia ma anche tanto mistero. Immagini spinte, accattivanti e ricche di riferimenti.
Read MoreAndre Serfontein: la bellezza è tutto ciò che mi riempie di meraviglia.
Andre Serfontein, è un artista sudafricano che attraverso la sua pittura manifesta tanta bellezza ma sopratutto un’equilibrata eleganza data dalle stesure del pennello, dalle figure allungate e dai contrasti di colore.
Read MorePaolo Puck dicotomia bizzarra tra bellezza e bruttezza.
Paolo Puck è un artista di origine britannica attualmente residente negli Stati Uniti. Il suo viaggio nella scultura è iniziato per caso con una formazione autodidatta.
Read MoreDavid Jester e i suoi uomini nelle acque metaforiche.
David Jester è un artista che attraverso la sua pittura molto dettagliata e fluida, tocca vari temi legati principalmente alla comunità queer.
Read MoreAlex Kadyrov il minimalismo di grandi temi.
I disegni di Alex Kadyrov raccontano tante emozioni: c’è il sentimento dell’amore con le sue sfumature; tenerezza, solitudine erotica e protezione.
Read MoreLe illustrazioni oniriche di Mike Willcox
Le sue creazioni di Mike Willcox sono visivamente collegate al regno dell’art déco. Tematicamente ricche di simbolismo, misticismo e un pizzico di esoterismo.
Read MoreJeremy Jaspers: esibizionismo e voyeurismo nella nostra società.
I dipinti di Jeremy Jaspers sono un riflesso intimo e urbano della nostra società. I quadri rivelano alcune realtà e atteggiamenti che vengono ancora pienamente accettate come le famiglie LGBTQ o tabù, come la masturbazione, il voyeurismo o l’esibizionismo via internet con la presenza costante del cellulare.
Read MoreThe Kid: la mia arte è un’arma da guerra #tbt
The Kid oggi è conosciuto e famoso in tutto il mondo, quando l’abbiamo intervistato nel 2017 era un ragazzo di 25 anni consapevole del successo che stava arrivando.
Read MoreStanley Gonczanski: reagisco a quello che vedo.
Stanley Gonczanski riesce a dare nuovi umori e significati a opere di artisti del passato attraverso dei collage ironici.
Read More