Il Gloria Tour di Sam Smith è un gay cabaret stupendo
Sam Smith arriva in Italia con il suo Gloria Tour, compra i biglietti e leggi la nostra review.
Read MoreSam Smith arriva in Italia con il suo Gloria Tour, compra i biglietti e leggi la nostra review.
Read MoreL’ambizioso film d’esordio di Matt Carter esplora i danni collaterali di una relazione appassionata in un club di rugby gay.
Read MoreBartolomé Limón attraverso un ago che penetra la pelle nera con un filo bianco hanno preso forma i corpi e le scene di sesso a cui partecipano le comparse del film Cruising di Friedkin.
Read MoreOnlyFans è il social network a tinte erotiche che spopola sul web e rendendo ricchi milioni di eterosessuali che si fingono gay
Read MoreThe Italian Boys arriva finalmente su Amazon, Vimeo e FilmDoo tramite NQVmedia, la casa di film LGBTQ.
Read MoreScopri l’antologia tedesca Mein Schwules Auge | My Gay Eye che dal 2003 viene pubblicata una volta all’anno.
Read MoreSingle Man è il profumo di Moth and Rabbit che racchiude una fragranza che sa di una libertà intensa ed enigmatica.
Read MoreLoving, una storia fotografica è il libro che celebra e testimonia l’amore gay dal 1850 al 1950.
Read MoreZain Curtis è un artista fotografo che crea pop art, dove i simboli della cultura gay classica, quelli a cui noi siamo sempre legati, trovano una nuova connotazione e interpretazione attraverso gli occhi di Zain.
Read MoreTra drammi romantici, biopic, film horror surreali e supereroi in codice LGBTQ+ ecco i film che non potete perdere.
Read MoreMatteo Rigosa è un giovane fotografo italiano dall’occhio curioso e internazionale che bilancia l’erotismo con l’aspetto intimo dei contenuti.
Read MoreDopo averci fatto sognare con i sussurri e le atmosfere magiche della sua prima release “NOTTE”, BLUEM torna con il nuovo album “Nou” (Peermusic Italy), e ci conquista nuovamente: vi sareste mai immaginati di sentire convivere insieme il folk sardo con l’hyperpop? Ci sono persone che hanno legami imprescindibili con la loro terra d’appartenenza che…
Read MoreRene Farias ha una visione queer virile ed erotica carica di simbolismo religioso gay. Questo sicuramente a volte può essere visto come scomodo o provocatorio quando fatto da un artista.
Read More“Last Man Dancing” (Mute) è un concentrato di pop disco queer che sfocia in un inno alla club culture.
Read MoreJun Lu ha un approccio spontaneo con la macchina fotografica. I suoi soggetti trasmettono un grande senso di libertà offerta anche grazie al nudo maschile che è un elemento ricorrente.
Read MoreI The Blaze dopo aver ridato smalto alla scena dance francese con l’album “DANCEHALL” tornano con “JUNGLE”, un lavoro liberatorio che cerca l’ottimismo in questi tempi oscuri.
Read MoreECAUSE, in italiano “Perché Sì” è l’esibizione organizzata dalla DCG per presentare un inedito gruppo di Artisti con un linguaggio tra i più innovativi e indipendenti, che colma l’assenza di una specifica iconografia dell’ipermoderna ribellione e della sua rappresentazione libera nell’arte.
Read MoreJustin Liam O’Brien attraverso la sua arte ci regala un rinascimento contestualizzato al mondo attuale, ricordandoci quanto sia fondamentale avere una conoscenza del passato per continuare a creare.
Read MoreAhmad è un fotografo palestinese che vive a Montreal, le sue fotografie sono la rappresentazione dell’identità e fisicità queer.
Read More