Richard Kilroy è un artista inglese che con la sua bravura ha ottenuto diversi incarichi che l’hanno reso celebre nel mondo dell’illustrazione.
Read MoreArt
Serge Le Hidalgo ci mostra l’intimità queer.
Serge Le Hidalgo scatta fotografie di nudo maschile cogliendo la vera essenza di una persona attraverso la sua nudità.
Read MoreGuelmo Rosa, “Voglio provare tutto nella vita”
I gioielli di Guelmo Rosa sono davvero unici nel loro genere, basti pensare di avere due orecchini a forma di pene.
Read MoreZach Grear e il suo legame con le riviste hot vintage.
Zach Grear per i suoi lavori cerca sempre di farsi ispirare dai vari soggetti, che possono variare da noti personaggi famosi, come l’iconica Grace Jones, l’artista Keith Haring o semplicemente dai suoi amici.
Read MoreAndy Warhol in Love
Un Andy Warhol intimo, kinky e poco adatto ad Instagram. ‘Love, Sex & Desire’: gli amori, la passione e il desiderio di un talento non sempre o soltanto ‘pop’.
Read MoreTom de Pékin istinti sessuali ludici tra nero e colore.
Tom de Pékin è un artista, attivista, grafico e regista. Nelle sue opere l’erotismo è sempre protagonista.
Read MoreGenesis Breyer P-Orridge tre polaroid stampate alla No Gallery di NY.
No Gallery espone tre delle polaroid stampate da Genesis Breyer P-Orridge
Read MoreDeej Amago e il suo BDSM dalla forte libertà sessuale.
Deej Amago è un artista filippino che attraverso la sua arte manifesta la continua ricerca della libertà e il diritto di poter essere se stesso. Leggi l’intervista
Read MorePansy Ass Ceramics: il bdsm sulle ceramiche di nonna. Intervista #tbt
Kris Aaron e Andrew Walker sono appassionati d’arte omoerotica e di ceramiche vintage di dubbio gusto, caratteristiche trademark di Pansy Ass Ceramics.
Read MoreJamie Edler: mondi veri e inventati
Jamie Edler è un illustratore, musicista e modello di venticinque anni con base a Londra. Tra estetica city-pop e suggestioni cinefile, ci siamo fatti raccontare il suo mondo e il suo rapporto con l’illustrazione.
Read MoreHenry Miller Fine Art: la più grande galleria d’arte al maschile.
Henry Miller è l’ideatore della galleria Henry Miller Fine Art, che ha sede a Walthamstow, nell’East London.
Read MoreMatthew Robins: “Il sesso è importante per il mio lavoro”.
Le opere di Matthew Robins trasmettono una forte carica erotica di cui vale la pena farsi pervadere.
Read MoreGuang Ye: il sesso e la bellezza del corpo maschile visti dalla Cina.
Guang Ye, nonostante la stretta censura cinese, riesce a creare liberaramente la sua arte omoerotica sexy. Scopri di più su Toh! Magazine
Read MoreIl mio occhio Gay.
Scopri l’antologia tedesca Mein Schwules Auge | My Gay Eye che dal 2003 viene pubblicata una volta all’anno.
Read MoreChiara Catalano: una moda istintiva, ottimista e primitiva
La moda di Chiara Catalano ci invita a diffondere messaggi di positività, inclusione e salvaguardia del pianeta.
Read MoreStefano Sigillino ci presenta il suo goloso Serafino.
Stefano Sigillino è un giovane artista che attraverso il suo amico immaginario ci porta in un viaggio interiore alla ricerca di noi stessi e dell’infanzia perduta.
Read MoreLaurent Pellissier: la bruttezza salverà il mondo
Laurent Pellissier attraverso pittura, scultura e disegno, sperimenta nuove tecniche e materiali con libertà di interpretazione a chi osserva.
Read MoreJames Robert Morrison: messaggi potenti attraverso un’arte omoerotica sensuale e seducente.
L’artista scozzese James Robert Morrison crea un’arte dallo stile iper-mascolino, utilizzando soggetti tratti dall’immaginario erotico queer.
Read MoreLa moda a colori pieni vista da Robson Stannard
Robson Stannard è un illustratore freelance che vive e lavora nel Suffolk, in Inghilterra. Dopo gli studi in illustrazione al London College of Fashion, ha subito intrapreso una serie di fortunate collaborazioni mettendo sempre più a fuoco il suo stile, incentrato sulla ritrattistica e su palette grafiche primarie.
Read MoreGiulio Secondo: l’arte esplosa tra le mani
Giulio Secondo disegna linee semplici ma mai banali, mixa colori netti a toni caldi e freddi senza sfumature inutili riuscendo ad ottenere un’immagine forte ed emblematica.
Read More