Skip to content
Toh! Magazine

Toh! Magazine

articoli recenti

  • Teri Gender Bender ci libera da ogni costrizione 26 Gennaio 2023
  • Pierluca Mariti non ha paura delle definizioni 25 Gennaio 2023
  • Daniel Torrent e le diverse rappresentazioni della complicità maschile. 24 Gennaio 2023
  • MFW FW23-24 UOMO: Le nostre review 20 Gennaio 2023
  • Voodoo Kid: canzoni per abbattere i propri demoni 19 Gennaio 2023
  • Music
  • Fashion
  • Art
  • Beauty
  • Food
  • Our Picks
  • Culture
  • Magazine
Enter Keyword and Press Return to Search

Art

Andre Serfontein
Andre Serfontein: la bellezza è tutto ciò che mi riempie di meraviglia.
Art Posted by Alessandro Marzo

Andre Serfontein, è un artista sudafricano che attraverso la sua pittura manifesta tanta bellezza ma sopratutto un’equilibrata eleganza data dalle stesure del pennello, dalle figure allungate e dai contrasti di colore.

Read More
Paolo Puck
Paolo Puck dicotomia bizzarra tra bellezza e bruttezza.
Art Posted by Alex Vaccani

Paolo Puck è un artista di origine britannica attualmente residente negli Stati Uniti. Il suo viaggio nella scultura è iniziato per caso con una formazione autodidatta.

Read More
David Jester
David Jester e i suoi uomini nelle acque metaforiche.
Art Posted by Alessandro Marzo

David Jester è un artista che attraverso la sua pittura molto dettagliata e fluida, tocca vari temi legati principalmente alla comunità queer.

Read More
Pascal Loubet
Pascal Loubet e l’armonia imponente dei corpi maschili.
Art Posted by Alessandro Marzo

Corpi singoli e corpi in contatto che si incontrano gioiosamente in situazioni fresche e limpide come nelle acque delle isole greche e ciò che Pascal Loubet cattura con le sue fotografie.

Read More
Alex Kadyrov
Alex Kadyrov il minimalismo di grandi temi.
Art Posted by Alex Vaccani

I disegni di Alex Kadyrov raccontano tante emozioni: c’è il sentimento dell’amore con le sue sfumature; tenerezza, solitudine erotica e protezione.

Read More
Carlos Hache
Carlos Hache: cerco la pace e la calma, dipingo quello che cerco!
Art Posted by Alessandro Marzo

Colori primari, linee essenziali e un forte equilibrio visivo è ciò che Carlos Hache attraverso le sue illustrazioni trasmette in contesti anche insoliti rispetto alla carta.

Read More
Neil Gilks
Neil Gilks: Amo l’uomo, amo disegnarlo, amo esserlo!
Art Posted by Alessandro Marzo

Neil Gilks attraverso i suoi lavori esprime una mascolinità virile, seducente che proviene dai suoi ricordi, dalla sua immaginazione e da uno specchio riflessivo di se stesso.

Read More
Mike Willcox
Le illustrazioni oniriche di Mike Willcox
Art Posted by Alex Vaccani

Le sue creazioni di Mike Willcox sono visivamente collegate al regno dell’art déco. Tematicamente ricche di simbolismo, misticismo e un pizzico di esoterismo.

Read More
Laurence Philomène
Non-binary. A story by Laurence Philomène
Art Posted by Redazione

Nel 2017 abbiamo chiesto a Laurence Philomène, fotograf* non binary di parlarci della sua visione del mondo attraverso le sue foto.

Read More
Jeremy Jaspers
Jeremy Jaspers: esibizionismo e voyeurismo nella nostra società.
Art Posted by Alex Vaccani

I dipinti di Jeremy Jaspers sono un riflesso intimo e urbano della nostra società. I quadri rivelano alcune realtà e atteggiamenti che vengono ancora pienamente accettate come le famiglie LGBTQ o tabù, come la masturbazione, il voyeurismo o l’esibizionismo via internet con la presenza costante del cellulare.

Read More
Richard Stabbert
Richard Stabbert: “Un posto tranquillo dal caos del mondo e della mia testa”.
Art Posted by Alessandro Marzo

Richard Stabbert, riesce attraverso i suoi dipinti a dare una boccata d’aria fresca, una libertà mentale ma anche corporea. Una pittura elegante basata su poche linee, che trasmettono positività ma anche malinconia.

Read More
The Kid
The Kid: la mia arte è un’arma da guerra #tbt
Art Posted by Alex Vaccani

The Kid oggi è conosciuto e famoso in tutto il mondo, quando l’abbiamo intervistato nel 2017 era un ragazzo di 25 anni consapevole del successo che stava arrivando.

Read More
Stanley Gonczanski
Stanley Gonczanski: reagisco a quello che vedo.
Art Posted by Alessandro Marzo

Stanley Gonczanski riesce a dare nuovi umori e significati a opere di artisti del passato attraverso dei collage ironici.

Read More
patteef
Patteef: collage tra sacro e profano
Art Posted by Giuseppe Di Rosalia

Patteef è un artista digitale figlio di Instagram che in cinque minuti crea collage mixando l’arte sacra alla cultura pop. Leggi l’intervista

Read More
Dylan Silva
Perdersi nella delicatezza dei quadri di Dylan Silva
Art Posted by Alex Vaccani

Il lavoro di Dylan Silva è ispirato dal corpo umano, dai volti, dalle forme e dai colori. Dipinge principalmente persone, che sono parte offuscata dei suoi ricordi. Il risultato è la semplicità.

Read More
Sushisyrup
Sushisyrup è un all you can see ma non l’hai visto.
Art Posted by Alessandro Marzo

Sushisyrup nasce un pò per caso attraverso un assembramento di materiale fotografico pubblicato sull’account IG. Un lavoro che ci apre visivamente a combinazioni che non credevamo fossero possibili avere affinità tra loro.

Read More
Valentino
Valentino presenta il libro “The Alphabet for Kids & Adults”
Art Posted by Alex Vaccani

Valentino presenta il libro “The Alphabet for Kids & Adults” scritto da Elsa Majimbo,guarda il mondo attraverso una prospettiva profonda e divertente.

Read More
Thibault Gaëtan Dubroca
Thibault Gaëtan Dubroca: la testimonianza intima dell’attuale gioventù queer.
Art Posted by Alex Vaccani

Le immagini di Thibault Gaëtan Dubroca sono condivisione intima che spinge i limiti del corpo, della sua fisicità e delle sue contorsioni.

Read More
Mous Lamrabat
Mous Lamrabat: il Marocco che non conosci
Art, Moda Posted by Giuseppe Di Rosalia

Mous Lamrabat vanta radici arabe e attraverso la fotografia è riuscito a conciliare le sue radici culturali, creando un mondo fatto di ossimori, di stupore e di libertà.

Read More
Randomagus - Agustin Martinez
Randomagus, quello che non trasmetto con le parole.
Art Posted by Alessandro Marzo

La collage art di Randomagus si basa su sovrapposizioni di ritagli di vecchie riviste, fotografie e oggetti. Fotografie che ritrova sopratutto in mercatini delle pulci.

Read More

Page navigation

  • 01
  • 02
  • 03
  • 04
  • 05
  • 06
  • 07
  • 08
  • 09

Social

  • Instagram
  • Facebook
  • About

Follow Toh! on Spotify

Toh! Magazine

Proudly powered by WordPress | Theme: collecto by Themes Kingdom.
English English Italian Italian