che con le sue canzoni che parlano di esperienze vissute e relazioni interpersonali crea connessioni non scontate.
Read MoreMusica
La solitudine ci salva: Intervista ai Coma_Cose
Fausto e Francesca, in arte i Coma_Cose, raccontano del momento in cui si sono resi conto di dover tornare a guardarsi in faccia per poter ritrovare le “Fiamme negli occhi”
Read MoreI Phoenix rinascono al Louvre
Abbiamo incontrato i Phoenix che ci parlano dell’ultimo disco Alpha Zulu. Leggi l’intervista
Read MoreMilano Music Week: una settimana per ascoltare
A Milano dal 21 al 27 novembre MILANO MUSIC WEEK 2022 con curatori speciali COLAPESCE e DIMARTINO che affiancano Nur Al Habash in questa edizione!
Read MoreEmma Nolde: musica per le nostre “voci stonate”
Dormi è il secondo album di Emma Nolde, cantante che sembra essere la nuova stella della musica cantautorale in Italia. L’abbiamo fotografata e intervistata per la digital cover di Novembre.
Read MorePhoebe Green: canto per capire me stessa
Phoebe Green accantona le sue radici artistiche contraddistinte dalla chitarra e nel suo secondo album “Lucky Me”, riscopre il suo lato pop. Leggi l’intervista
Read MoreL’apocalisse ottimista degli Yeah Yeah Yeahs
Il quinto album degli Yeah Yeah Yeahs esplora l’isolamento della pandemia, affronta la rovina ambientale, e parla di cieli rosso fuoco che sembrano il preludio di un apocalisse, ma lasciando sul finale un segnale di speranza e di ottimismo.
Read MoreIl “Club Blu” nella stanza di Camilla Magli
Camilla Magli ci racconta il suo EP d’esordio “Club Blu”, scritto insieme a Mahmood, Bresh e BigMama; un viaggio nel profondo del suo io.
Read MoreNina Nesbitt, con le sue canzoni celebra l’amore
Älskar è il nome del nuovo disco di Nina Nesbitt. L’abbiamo intervistata per farcelo raccontare.
Read MoreMEG è il quinto elemento di “Vesuvia”
“Vesuvia” di MEG è un album che ti accoglie e che scatena una danza liberatoria, un rito ancestrale catapultato nel futuro, che va a marcare la costante ricerca sonora di un artista unica in Italia.
Read MoreUn disco pieno di cose assurde anzi, di Assurditè
In occasione dell’uscita del suo primo EP, abbiamo fatto una chiacchierata con Assurditè per scoprire cosa si nasconde nel suo immaginario.
Read MoreOliver Sim: Hideous bastard sono io
Oliver Sim non ha lasciato gli XX ma ha comunque realizzato il suo primo disco da solista “Hideaous bastard” l’abbiamo intervistato
Read MoreQueen of Saba: musica contro i dogmi di genere
In un mondo sempre più retrogrado di pensiero i Queen of Saba sono intenzionati a smantellare i dogmi di genere esplorando le infinite sfaccettature dell’arte, della musica, dell’essere.
Read MoreRadio Whitemary per viaggiare nella mente
Radio Whitemary è il disco perfetto per il tuo viaggio interiore. Leggi l’intervista.
Read MoreMetamorfosi in musica: intervista ai Balvin Boys
A poco più di un mese dall’uscita della loro prima release, abbiamo intervistato la nuova band nata dall’etichetta discografica Riel, i Balvin Boys.
Read MoreUn sabato nel bosco, il nostro foto racconto del Woodoo Fest
Lo abbiamo bramato e atteso così tanto che non ci sembra vero sia già finito, anche perché dobbiamo ancora riprenderci! Questo è il nostro foto racconto della giornata più queer dell’edizione 2022 del Woodoo Fest, che come promesso ci ha fatto sentire totalmente noi stessi al grido di: #vienicomevuoi.
Read MoreI Son Lux musicano il metaverso
Se non conoscete i Son Lux questo è il momento giusto per farlo. Leggi L’intervista ai compositori della colonna sonora di Everything Everywhere all at Once
Read MoreVieni al Woodoo Fest, ma vienici come vuoi.
Ad un soffio dall’inizio, abbiamo intervistato le personalità che ruotano attorno all’organizzazione del festival dal claim più ammiccante di questa stagione: “Vieni come vuoi”.
Read MoreMUNA: The Queerest of the Queer
Le Muna pubblicano il loro terzo disco omonimo, perfetto per celebrare la tua queerness. Anche per questo sono le nostre covergirl di Luglio. Leggi l’intervista
Read MoreDimmi a che Festival andrai e ti dirò chi sei
Uragano Festival: dopo due sofferti anni di stop anche l’Italia si riappropria delle sue rassegne estive, e ce ne sono davvero tante!
Read More