Zain Curtis è un artista fotografo che crea pop art, dove i simboli della cultura gay classica, quelli a cui noi siamo sempre legati, trovano una nuova connotazione e interpretazione attraverso gli occhi di Zain.
Read Moregay artist
BECAUSE mette in mostra la risposta artistica all’oppressione sociale.
ECAUSE, in italiano “Perché Sì” è l’esibizione organizzata dalla DCG per presentare un inedito gruppo di Artisti con un linguaggio tra i più innovativi e indipendenti, che colma l’assenza di una specifica iconografia dell’ipermoderna ribellione e della sua rappresentazione libera nell’arte.
Read MoreAhmad e l’esplorazione della connessione umana
Ahmad è un fotografo palestinese che vive a Montreal, le sue fotografie sono la rappresentazione dell’identità e fisicità queer.
Read MoreClément Louis e la drammatica eleganza della sua corte queer
meritano uno spazio per essere mostrati, conosciuti ed accolti.Parlare della pittura di Clément Louis significa parlare di inclusione di genere e di quel fascino a volte oscuro e drammatico delle persone che ritrae.
Read MoreDaniel Torrent e le diverse rappresentazioni della complicità maschile
Daniel Torrent nelle sue opere manifesta il contatto umano sensuale e carnale. Racconta l’unione dove sono presenti attrazione e resistenza, intimità e aggressività, dominante e dominato. A fare da protagonista è il colore, che è una delle componenti più emotive che caratterizzano il lavoro di Daniel. Quei toni a volte violenti sono capaci di guidare…
Read MoreDrew Pettifer e l’analisi dei codici e generi maschili.
Drew Pettifer nei suoi lavori ha sempre immortalato i suoi soggetti attraverso uno sguardo intimo e complice. Le sue immagini hanno la forza di esplorare la sessualità e il desiderio.
Read MoreRoss Watson e la forma fotorealistica del corpo maschile.
Ross Watson è un artista di Melbourne. Nel suo lavoro il corpo maschile viene celebrato in maniera impeccabile. È ritratto in varia ambientazioni o sovente accostato a opere d’arte classiche, che creano insieme uno sguardo e un dialogo contemporaneo.
Read MoreNick Hoover uno sguardo onesto su attimi semplici
Nick Hoover ha un approccio pittorico onesto, dove manifesta la sua consapevolezza nel sapere osservare se stesso e il suo ragazzo.
Read MoreNaruki Kukita e l’erotismo tra l’umano e i manga.
Naruki Kukita sulle sue tele crea mondi pop attraverso il mix di soggetti e colori che rendono tutto fresco e inatteso.
Read MoreYisrael Dror Hemed ritrae gli uomini che incontra
Yisrael Dror Hemed ritrae nella sua pittura principalmente figure maschili. La maggior parte degli uomini che dipinge sono quelli che incontra per caso. Gli chiede il permesso di fotografarli e poi li dipinge partendo da quegli scatti.
Read MoreChris Mann dipinge quello che vorremmo vedere
Chris Mann è un pittore americano, un ritrattista di talento. I suoi quadri colpiscono per la libertà e il sesso che i suoi soggetti trasmettono, grazie anche ai dettagli che Mann riesce a mettere nella sua pittura ad olio.
Read MoreBartolomé Limón: memoriale della scena gay e dei suoi codici
Bartolomé Limón attraverso un ago che penetra la pelle nera con un filo bianco hanno preso forma i corpi e le scene di sesso a cui partecipano le comparse del film Cruising di Friedkin.
Read More