I Fast animal and slow kids o fask, come li chiamano I fan sono tornati con un nuovo disco e li abbiamo intervistati.
Read MoreMarco Cresci
WRABEL, canzoni che guariscono cuori rotti
Wrabel in questa intervista ci parla del suo debut album “This Words Are All For You” Scopri cosa Wrabel ha raccontato al direttore di Toh! Marco Cresci
Read MoreEma Stokholma: vivo per il mio bene (e il vostro)
Ema Stokholma è la cover star della digital cover di settembre di Toh! Leggi l’intervista.
Read MoreVipra te le canta e te le suona con intelligenza
Vipra in questa intervista parla a ruota libera del suo disco, bellissimo, e di (quasi) tutto quello che non gli piace dell’Italia.
Read MoreLorde: Solar Power una settimana dopo. Recensione
Leggi la review del direttore di Toh! Magazine, Marco Cresci, sul terzo disco di Lorde, Solar Power
Read MoreCHVRCHES: tra estetica horror e chitarre
“Screen Violence”, quarto album del trio scozzese è lo specchio dei giorni che stiamo vivendo e non vediamo l’ora di ballarlo e cantarlo.
Read MoreElliphant con la chitarra sul cavallo a dondolo
“Rocking Horses” è un album onesto e sincero in cui Elliphant si svincola dalle regole del mercato USA riappropriandosi della sua originalità. L’abbiamo intervistata.
Read MoreIside: musica ibrida, mutevole ed emozionale
Iside è una band/collettivo che con il primo album, Anatomia Cristallo, conquistano e vivisezionano il cuore al primo ascolto. Leggi l’intervista.
Read MoreCosmo e la sua fabbrica dell’amore libero
Cosmo con “La Terza Estate dell’Amore” fa la rivoluzione. leggi l’intervista per scoprire cosa c’è dietro le apparenze
Read More5 artisti queer da conoscere e sostenere
Abbiamo selezionato 5 artisti queer che sono passati da Toh! Magazine che vi consigliamo perché nel loro piccolo stanno facendo la rivoluzione.
Read MoreCMQMARTINA: CANTO PER I DIRITTI DI TUTTI
cmqmartina è una delle artiste più queer del panorama musicale italiano, anche per questo l’abbiamo scelta per celebrare il Pride 2021 sulla cover di Toh! di Giugno. Leggi l’intervista.
Read MoreKat Cunning è l’attivista queer del pop
Kat Cunning è la popstar attivista queer di cui il mondo ha bisogno. Il direttore, Marco Cresci, l’ha intervistat* in vista di Boys, il loro nuovo singolo.
Read MoreGhettolimpo è la terra di mezzo di Mahmood
Ghettolimpo è un album pop complesso che, con le mille voci di Mahmood e la sua produzione meticolosa ci trasporta in un mondo fatto di livelli, come un video game. Leggi l’intervista:
Read MoreWolf Alice: the warm side of the blue
I Wolf Alice tornano con il loro terzo disco Blue Weekend. Un album dal suono più lucido e ampio ma anche notturno e malinconico. Leggi l’intervista di Marco Cresci
Read MoreVERGINE è devozione pop per menti libere
Vergine è il duo electro/dream pop che tutti stavamo aspettando. Guarda il video di Fiore Giallo in anteprima e leggi l’intervista di Marco Cresci per tuffarti in un mondo nuovo.
Read MoreBLUEM è il consiglio contemporaneo della notte.
Notte è l’album di debutto di BLUEM, artista sarda con base a Londra che con la sua musica ha trovato il modo di inserire la tradizione rendendola moderna. Leggi l’intervista di Marco Cresci
Read MoreVV e il suo indie pop italiano diVƎRSO.
La sua gavetta VV l’ha fatta, sarà per questo che il suo primo e.p. VƎRSO mostra una scrittura matura che attinge dal miglior indie pop internazionale mescolato a quelle hit italiane degli anni 80 che scaldavano l’estate.
Read MoreMargherita Vicario ha fatto bingo!
Margherita Vicario è la protagonista della digital cover di Maggio. Scopri lo shooting e leggi l’intervista di Marco Cresci.
Read MoreHU: curiosa, inclusiva e matura.
L’electropop di Occhi Niagara ci ha fatto drizzare le orecchie. Ed ora non vediamo l’ora di cantare e ballare con il primo album di Hu, che nell’attesa abbiamo intervistato.
Read MoreLa nostalgia moderna di Bruno Belissimo.
Bruno Belissimo come un cowboy a cavallo ha radunato i migliori purosangue in un unico grande recinto chiamato Maison Belissimo. Leggi l’intervista.
Read More