Wrabel in questa intervista ci parla del suo debut album “This Words Are All For You” Scopri cosa Wrabel ha raccontato al direttore di Toh! Marco Cresci
Read Morelgbt
Toh Magazine Wet Hot Summer
Un’estate torrida, come quella che stiamo vivendo, dove il sole che tanto amiamo ci fa sudare senza tregua, è l’ispirazione di questo shoot.
Read More5 artisti queer da conoscere e sostenere
Abbiamo selezionato 5 artisti queer che sono passati da Toh! Magazine che vi consigliamo perché nel loro piccolo stanno facendo la rivoluzione.
Read MoreConcha Martínez Barreto tra memoria e impermanenza.
Il lavoro di Concha Martínez Barreto cammina sulla linea sottile tra passato e presente, lo fa richiamando alla mente con le sue opere la distorsione, i cambiamenti di scala, le cose dimenticate o nascoste…sotto i tappeti.
Read MoreJosh McNey: il coming out dura per sempre.
Josh McKey con le sue foto, mostra il lato più intimo di se stesso attraverso il corpo degli altri.
Read MoreCMQMARTINA: CANTO PER I DIRITTI DI TUTTI
cmqmartina è una delle artiste più queer del panorama musicale italiano, anche per questo l’abbiamo scelta per celebrare il Pride 2021 sulla cover di Toh! di Giugno. Leggi l’intervista.
Read MoreMOTORHOME By Rachel Sorgon.
Motorhome è una storia raccontata attraverso le immagini di Rachel Sorgon. Un nuovo spazio dove sentirti libero ed essere te stesso al 100%
Read MorePanzanella di pesche grigliate = estate
Scopri la ricetta per preparare una panzanella dolce che non ti aspetti.
Read MoreMichele Baron: le scene di clubbing mi divertono molto.
Michele Baron è un fotografo italiano che da anni vive a Londra, documentando la scena dei club queer delle capitali europee.
Read MoreMarc Martin: Public Toilets, Private Affairs
Marc Martin ci svela i vizi privati e le pubbliche virtù dei bagni pubblici con il suo lavoro Public Toilet, Private Affairs. INTERVISTA #TBT
Read MoreSomebody è “qualcuno” che dovresti conoscere veramente.
Con Somebody il regista Jordan Blady attraverso l’interpretazione e la poesia di Baďa Diaby ci porta a riflettere in un contesto surreale dai toni scuri e ricchi di tensione.
Read MoreIl disorientante mondo colorato di Nolan Pelletier
Il lavoro dell’illustratore Nolan Pelletier è così denso che a volte hai la sensazione di smarrirti.
Read MoreVERGINE è devozione pop per menti libere
Vergine è il duo electro/dream pop che tutti stavamo aspettando. Guarda il video di Fiore Giallo in anteprima e leggi l’intervista di Marco Cresci per tuffarti in un mondo nuovo.
Read MoreDavid Courteau e l’intimità del momento.
David Courteau è un fotografo autodidatta che con le sue foto riesce a rendere intimo ogni scatto che immortala. Leggi l’intervista.
Read MoreBLUEM è il consiglio contemporaneo della notte.
Notte è l’album di debutto di BLUEM, artista sarda con base a Londra che con la sua musica ha trovato il modo di inserire la tradizione rendendola moderna. Leggi l’intervista di Marco Cresci
Read MoreHU: curiosa, inclusiva e matura.
L’electropop di Occhi Niagara ci ha fatto drizzare le orecchie. Ed ora non vediamo l’ora di cantare e ballare con il primo album di Hu, che nell’attesa abbiamo intervistato.
Read MoreThe Kid: la mia arte è un’arma da guerra #tbt
The Kid oggi è conosciuto e famoso in tutto il mondo, quando l’abbiamo intervistato nel 2017 era un ragazzo di 25 anni consapevole del successo che stava arrivando.
Read MoreGentleman Jack, la serie TV su Anne Lister
Anne Lister, fu la prima lesbica della modernità, oggi è Gentleman Jack nella serie coprodotta da HBO e BBC One e trasmessa in italia da LaF.
Read MorePatteef: collage tra sacro e profano
Patteef è un artista digitale figlio di Instagram che in cinque minuti crea collage mixando l’arte sacra alla cultura pop. Leggi l’intervista
Read MoreMous Lamrabat: il Marocco che non conosci
Mous Lamrabat vanta radici arabe e attraverso la fotografia è riuscito a conciliare le sue radici culturali, creando un mondo fatto di ossimori, di stupore e di libertà.
Read More