In cover per il mese di maggio su TOH! Magazine troviamo Benjamin Fredrickson, fotografo americano che con i suoi scatti documenta la comunità fetish lgbtq+, con diversi modi e diversi progetti che manifestano una libertà ancora ostacolata dalla censura dei social media.
Read Morephotography
Dmitry Maximov e la sessualità del corpo maschile
Dmitry Maximovd ha un’estetica e uno stile che incarnano le sfaccettature di un certo tipo di virilità del corpo: quella dei muscoli ottenuti con l’allenamento e lo sforzo, che immortala nelle sue fotografie evidenziandone la simmetria.
Read MoreMichael Joseph e la libertà sessuale nell’aria di Provincetown
La fotografia di Michael varia tra stili e metodi di produzione, una di queste è l’utilizzo della Polaroid. Michael cattura l’essenza e l’unicità di persone che l’attraggono, che hanno una storia da raccontare e che manifestano la propria libertà espressiva.
Read MoreJonathan Icher e il suo pop porno
Uomini statuari sono i protagonisti che Jonathan Icher sceglie per le sue immagini, spesso attori porno dal calibro di Teddy Torres e François Sagat.
Read MorePasquale Puertosol: mi diverte quanto il loro corpo possa parlare
Pasquale Puertsol cattura attraverso i suoi scatti storie vere, mostrandoci una bellezza del tutto diversa ma sicuramente più interessante e accattivante di quella imposta dai canoni classici.
Read MoreMichele Baron: le scene di clubbing mi divertono molto.
Michele Baron è un fotografo italiano che da anni vive a Londra, documentando la scena dei club queer delle capitali europee.
Read MoreMous Lamrabat: il Marocco che non conosci
Mous Lamrabat vanta radici arabe e attraverso la fotografia è riuscito a conciliare le sue radici culturali, creando un mondo fatto di ossimori, di stupore e di libertà.
Read MoreVisioni nostalgiche e desideri terreni di Javier Rey
Il lavoro di Javier Rey si concentra sull’interazione tra cultura giovanile e l’erotismo che riflette ampiamente aspetti dell’io interiore. Manifesta sentimenti quali l’abbandono e la visione distorta di se stessi che a volte si abbiamo. Ha un occhio acuto per la natura e gli uomini. Osserva il corpo, esplora quella struttura fisica maschile che diventa scultorea.
Read MoreCorrosion: Richard Kranzin riconfigura la bellezza
Gli scatti di Richard Kraniz svelano il corpo maschile in un contesto, dove la forma umana è posta in relazione allo spazio dell’immagine.
Read MoreHervé Lassïnce: l’attimo fugace del desidero intimo e della sessualità.
Hervé Lassïnce catturare da anni la privacy di chi lo circonda: amici, complici, amanti, i suoi amanti. Più volte infatti troviamo nei suoi scatti fotografici i membri della sua tribù, spogliati messi a nudo che evocano la libertà.
Read MoreAlexis è la regina dell’oppio come Amanda Lear di Chinatown
Alexis è un giovane fotografo francese, da sempre appassionato di fotografia e cinema, da cui da trae ispirazione per i suoi scatti.
Read MoreMatthias Vriens-McGrath, una vita ai margini del gusto
Matthias Vriens-McGrath è un fotografo e creativo, rinomato per la sua abilità nella provocazione manifestata con umorismo, stile ed eleganza.
Read MoreStanley Stellar: cinque decenni a catturare la vita queer
Stanley Stellar ha documentato la vivacità, la sensualità e la bellezza della vita queer a Manhattan negli anni ’70. Un enorme archivio di storia queer.
Read MoreElvis Di Fazio: So handsome
Elvis Di Fazio per la digital cover di gennaio ci regala uno shooting con protagonista Manuel Kornisiuk che gioca con gli stereotipi del machismo gay.
Read MoreBert Van Pelt e il nudo universo maschile
Per Ben Van Pelt la nudità è il mezzo d’eccellenza per l’espressione personale. Quando si trova un uomo davanti pronto a fotografarlo, riesce a capirne la sua fragilità, le sue paure ma anche le sue sicurezze.
Read More