Christina Lucia Giuffrida con le sue opere offre uno stimolo a voler tornare nella natura selvaggia, a vivere all’aria aperta e a dormire sotto una una luna piena
Read Moreart
Igor Mortiz e le pennellate degli stati d’animo.
Igor Mortiz è un artista polacco che con la sua pittura dai colori elettrici cattura subito l’attenzione a chi osserva donando un grande impatto visivo e psichico.
Read MoreVolker Hermes e la sua corte mascherata.
Volker Hermes crea dei ritratti che difficilmente riusciamo a dimenticare. Sono stravaganti e surreali Attraverso il suo lavoro perspicace Volker riesce a dare una nuova linfa a vecchi quadri appartenenti alla ritrattistica classica, quella rinascimentale, barocca e neoclassica.
Read MoreVincent Puren e l’erotismo dei suoi acquarelli.
Un primitivismo di linee che si intersecano tra loro: corpi di uomini che manifestano una forte carica sessuale, sono i soggetti che Vincent Puren illustra.
Read MoreNick Hoover uno sguardo onesto su attimi semplici
Nick Hoover ha un approccio pittorico onesto, dove manifesta la sua consapevolezza nel sapere osservare se stesso e il suo ragazzo.
Read MoreGeoffrey Chadsey e la sua visione della mascolinità
Oscillando tra i due sessi Geoffrey Chadsey crea corpi non definiti, ma con un’anima e una forte personalità data dall’esaltazione di alcuni aspetti e da situazioni che mescolandosi con la figura creano un’immagine surreale, divertente e spesso provocatoria.
Read MoreNaruki Kukita e l’erotismo tra l’umano e i manga.
Naruki Kukita sulle sue tele crea mondi pop attraverso il mix di soggetti e colori che rendono tutto fresco e inatteso.
Read MoreAronne Comai e la verità dell’attimo quotidiano
Aronne Comai riesce a fermare e a cogliere nei suoi dipinti, attraverso la luce che colpisce i suoi soggetti, un intimità densa di malinconia e di verità.
Read MoreAnthony Cudahy e la sua versione dell’erotismo
Anthony Cudahy è un’artista figurativo che manifesta una sensibilità e delicatezza sublime attraverso il suo tratto e la scelta cromatica.
Read MoreMilano Pride 2022: diciassette giorni di libertà
Torna il Milano Pride, scopri gli eventi in programma per diciassette giorni di libertà.
Read MoreMatthieu Charneau: arte spontanea che cattura l’intimità
La nuova vita di Matthieu Charneau da musa di Pierre et Gilles a modello/attore ad artista multimediale.
Read MoreBenjamin Fredrickson e la libertà dalla censura
In cover per il mese di maggio su TOH! Magazine troviamo Benjamin Fredrickson, fotografo americano che con i suoi scatti documenta la comunità fetish lgbtq+, con diversi modi e diversi progetti che manifestano una libertà ancora ostacolata dalla censura dei social media.
Read MoreDmitry Maximov e la sessualità del corpo maschile
Dmitry Maximovd ha un’estetica e uno stile che incarnano le sfaccettature di un certo tipo di virilità del corpo: quella dei muscoli ottenuti con l’allenamento e lo sforzo, che immortala nelle sue fotografie evidenziandone la simmetria.
Read MoreJesse Morsberger e il Super Mario che non abbiamo mai visto
Jesse Morsberger è un pittore che vive a Los Angeles, i suoi lavori uniscono tecnica ed emozione attraverso un linguaggio sciolto.
Read MoreAllTogether e Diesel celebrano Tom Of Finland
In collaborazione con Diesel, una mostra che celebra opere omoerotiche preservate dalla fondazione ToF negli ultimi quarant’anni.
Read MoreDing Wenjie e la sua arte eroticamente lineare
Ding Wenjie è un artista cinese che ama mescolare nella sua arte varie culture e vari stili, ma mantenendo la sua caratteristica principale: la linearità.
Read MoreJonathan Icher e il suo pop porno
Uomini statuari sono i protagonisti che Jonathan Icher sceglie per le sue immagini, spesso attori porno dal calibro di Teddy Torres e François Sagat.
Read MoreBen Crase e gli uomini dal cappello rosa
Fatti trasportare dalla magia dei cappelli rosa di Ben Crase e leggi l’intervista.
Read MoreMarco Bongiorni: gli uomini piangono per il mondo in cui esistono.
La creatività che Marco Bongiorni possiede è ereditata da un contesto familiare che l’ha portato a vivere una vita fatta di bellezza e conoscenza. “Uomo che piange” è una serie di dipinti che Marco ha iniziato a realizzare qualche anno fa per un’esigenza personale.
Read MoreSilvia Mei: non voglio essere definita dalla mia sessualità.
Silvia Mei attraverso la sua arte, unica e intrigante, fa un viaggio che punta ha indagare l’uomo nella sua parte più intima e complessa: l’anima.
Read More