Andrea Collesano è amante della natura sotto ogni sua forma. L’abbiamo intervistato
Read MoreLgbtq+
Il minimalismo erotico di Raphael Hubner
Raphael Hubner con semplici linee evoca una carica erotica queer intensa e tanta intima sessualità.
Read MoreSMUT è una visione artistica senza censure
SMUT è un collettivo artistico formato da Dylan Kelleher, J Davies e Karlo Martinez. Non è solo una rivendicazione e una rivolta contro la continua censura della società sui corpi e sulla sessualità queer.
Read MoreHot Wheels – Fashion Cover Story
Hot Wheels manifesta l’inclusione in un mondo che talvolta si reputa lontano, ma che invece è costituito da persone a cui non importa quanto siano diversi tra loro in termini di religione, sesso, razza e colore della pelle.
Read MoreBody Heat di Spyros Rennt approda a Milano.
Spyros Rennt arriva a Milano, leggi l’articolo per saperne di più.
Read MoreIl nudo privato di Clifton Mooney.
Clifton attraverso la sua fotografia manifesta tutta la bellezza del corpo maschile ma non solo, con una visione vintage dovuta dalla Polaroid che riesce però a rendere contemporanea creando cosi un forte contrasto tra passato e presente.
Read MoreToh! Please “Re-call The Artists”
TOH! A quasi un anno dal suo refresh ha intervistato numerosi artisti provenienti da tutto il mondo. Artisti con tanta voglia di manifestare la propria libertà e promuovere attraverso diverse forme la propria arte.
Read MoreNeil Haas e la sua arte plasmata dalla giovinezza.
In un piccolo appartamento di Londra, Neil Hass crea la sua arte. Compositiva, misteriosa e diversamente sexy ma sicuramente molto attraente.
Read MoreGeorge Kanis fotografa il desiderio libero.
Un mondo senza limiti e libero da ogni etichetta. La ricerca della libertà sessuale nelle immagini dell’artista greco George Kanis.
Read MoreSal Salandra: quando il sessuale e il sacro camminano mano nella mano.
Il lavoro di Sal Salandra è la celebrazione delle sue fantasie e delle sue esperienze BDSM. Temi come la repressione, liberazione, mascolinità, identità sono desideri palpabili nelle sue immagini.
Read MoreMaurizio Bongiovanni: “Rappresentare il corpo maschile mi dà la possibilità di mischiarmi a questi corpi.”
Contrasti, dialoghi e differenze culturali racchiudono e danno luce a Maurizio Bongiovanni, artista nato tra la Germania e le braccia della signora Etna.
Read MoreLogan T. Sibrel: è bello documentare il sentirsi veramente innamorati.
Logan T. Sibrel è un artista cresciuto in una piccola città che ha avuto il coraggio di dichiarare la sua libertà e di vivere la sua vita facendo arte.
Read MoreSiamo tutti Proud di PRAUD by Vanadio23.
Praud è la nuova capsule Collection firmata Vanadio23 che celebra il mondo lgbtq+ in modo ironico e libero.
Read MoreMarko Tubic, un artista connesso alla propria anima.
Marko Tubic attraverso i suoi lavori riflette se stesso e la sua anima, un lavoro di autoanalisi che rende il tutto molto più affascinante di quanto già lo sia.
Read MoreMirza Cizmic: La pittura mi porta dalla confusione alla comprensione.
Mirza Cizmic attraverso i suoi dipinti regala ironia ma anche tanto mistero. Immagini spinte, accattivanti e ricche di riferimenti.
Read MoreDavid Jester e i suoi uomini nelle acque metaforiche.
David Jester è un artista che attraverso la sua pittura molto dettagliata e fluida, tocca vari temi legati principalmente alla comunità queer.
Read MoreNeil Gilks: Amo l’uomo, amo disegnarlo, amo esserlo!
Neil Gilks attraverso i suoi lavori esprime una mascolinità virile, seducente che proviene dai suoi ricordi, dalla sua immaginazione e da uno specchio riflessivo di se stesso.
Read MoreJaguar Jonze: le multi facce di un talento.
ANTIHERO è il nuovo e.p. di Jaguar Jonze: un’odissea sonora in cui l’indie rock sposa lo spaghetti western, come potrebbe accadere in un film di Tarantino.
Read MoreNon-binary. A story by Laurence Philomène
Nel 2017 abbiamo chiesto a Laurence Philomène, fotograf* non binary di parlarci della sua visione del mondo attraverso le sue foto.
Read MorePerdersi nella delicatezza dei quadri di Dylan Silva
Il lavoro di Dylan Silva è ispirato dal corpo umano, dai volti, dalle forme e dai colori. Dipinge principalmente persone, che sono parte offuscata dei suoi ricordi. Il risultato è la semplicità.
Read More