Clifton attraverso la sua fotografia manifesta tutta la bellezza del corpo maschile ma non solo, con una visione vintage dovuta dalla Polaroid che riesce però a rendere contemporanea creando cosi un forte contrasto tra passato e presente.
Read MoreAlessandro Marzo
Silvia Lermo,“Sopravvivo nel mio costante otto volante”.
Silvia esprime attraverso la sua arte una maturità nata da una forte voglia di vivere attraverso essa. Una sopravvivenza come lei stessa afferma, data dalla poca mancanza di sostegno delle istituzioni per la cultura e la bellezza.
Read MoreToh! Please “Re-call The Artists”
TOH! A quasi un anno dal suo refresh ha intervistato numerosi artisti provenienti da tutto il mondo. Artisti con tanta voglia di manifestare la propria libertà e promuovere attraverso diverse forme la propria arte.
Read MoreNeil Haas e la sua arte plasmata dalla giovinezza.
In un piccolo appartamento di Londra, Neil Hass crea la sua arte. Compositiva, misteriosa e diversamente sexy ma sicuramente molto attraente.
Read MoreRobert Fontenot: gesti che tradiscono una forte intimità
Robert Fontenot è un artista di Los Angeles che lavora con una varietà di media, tra cui pittura a olio, scultura di pasta di pane, appliqué e altre forme di ricamo. Esplora temi di intimità, vittimismo, responsabilità civica e culturale, storia e mitologia.
Read MoreGuillermo Martín Bermejo: “Sono come Rilke, vagabondo nel mondo”.
Guillermo Martín Bermejo è un artista con un trascorso artistico e personale ricco che non ha bisogno di essere raccontato a voce ma bisogna viverlo nelle sue opere.
Read MoreRodrigo de Brujas: “Vorrei che la mia arte fosse fonte di gioia per le persone”.
Rodrigo de Brujas ci narra attraverso le sue esperienze di vita, che l’arte è stata fonte di salvezza per la sua vita diversa dagli schemi tradizionali delle proprie origini.
Read MoreMaurizio Bongiovanni: “Rappresentare il corpo maschile mi dà la possibilità di mischiarmi a questi corpi.”
Contrasti, dialoghi e differenze culturali racchiudono e danno luce a Maurizio Bongiovanni, artista nato tra la Germania e le braccia della signora Etna.
Read MoreA’MMARE di Carthusia una dedica all’amore per il mare
A’MMARE di Carthusia è in grado di restituire la tipica sensazione estiva di quando, risalendo dal mare, l’acqua salata che bagna la pelle evapora, e regala all’olfatto il profumo classico e inconfondibile dell’estate e del buon umore.
Read MoreDaniel El Dibujo: la figura maschile cattura sempre la mia attenzione.
Daniel El Dibujo è un artista spagnolo legato alle sue origini e alla sua terra. La sua creatività sfocia in diverse aree come la pittura e l’illustrazione, ma rimanendo fortemente legati al suo primo interesse il design.
Read MoreLogan T. Sibrel: è bello documentare il sentirsi veramente innamorati.
Logan T. Sibrel è un artista cresciuto in una piccola città che ha avuto il coraggio di dichiarare la sua libertà e di vivere la sua vita facendo arte.
Read MoreAdam Riches: le opere sono una manifestazione della mia psiche.
Collegamenti alla psiche umana, riflessi del proprio essere e una quantità di tratti intersecati tra loro sono alcune delle caratteristiche che Adam Riches espone con i suoi lavori.
Read MoreManifesti abbastanza ostili e TheComplainers mandano messaggi di libertà.
Manifesti con un messaggio diretto, che dichiarano ciò che ci piace senza nessuna vergogna. Lottando contro i pregiudizi, contro le continue aggressioni omofobe e di genere di cui ne abbiamo abbastanza le tasche piene.
Read MoreDan Ferguson: sfiderò l’intolleranza e la discriminazione.
Dan Ferguson è un artista inglese che con i suoi colori pastello rappresenta realtà vissute e ricordi presi in prestito da altre persone, attraverso un tocco di nostalgia al passato.
Read MoreMichele Baron: le scene di clubbing mi divertono molto.
Michele Baron è un fotografo italiano che da anni vive a Londra, documentando la scena dei club queer delle capitali europee.
Read MoreSomebody è “qualcuno” che dovresti conoscere veramente.
Con Somebody il regista Jordan Blady attraverso l’interpretazione e la poesia di Baďa Diaby ci porta a riflettere in un contesto surreale dai toni scuri e ricchi di tensione.
Read MoreMarko Tubic, un artista connesso alla propria anima.
Marko Tubic attraverso i suoi lavori riflette se stesso e la sua anima, un lavoro di autoanalisi che rende il tutto molto più affascinante di quanto già lo sia.
Read MoreMirza Cizmic: La pittura mi porta dalla confusione alla comprensione.
Mirza Cizmic attraverso i suoi dipinti regala ironia ma anche tanto mistero. Immagini spinte, accattivanti e ricche di riferimenti.
Read MoreAndre Serfontein: la bellezza è tutto ciò che mi riempie di meraviglia.
Andre Serfontein, è un artista sudafricano che attraverso la sua pittura manifesta tanta bellezza ma sopratutto un’equilibrata eleganza data dalle stesure del pennello, dalle figure allungate e dai contrasti di colore.
Read MoreDavid Jester e i suoi uomini nelle acque metaforiche.
David Jester è un artista che attraverso la sua pittura molto dettagliata e fluida, tocca vari temi legati principalmente alla comunità queer.
Read More